Seguici su

Cucina Dal Mondo

Lo zighinì da preparare con la ricetta originale

Ecco la ricetta originale eritrea per preparare in casa il pane injera e lo zighinì, un piatto unico speziato e saporito

Lo zighinì è un piatto tipico della cucina eritrea, uno spezzatino a base di carne e verdure molto speziato che viene servito con il pane injera, che è simile alle piadine ma molto più morbido e spugnoso. Vediamo insieme come realizzare lo zighini con la ricetta originale e tutti i consigli passo passo dalla preparazione del pane, che deve iniziare 2 giorni prima, alla carne.

Ingredienti

    Per il pane injera:
    130 gr di farina 00
    130 gr di farina di mais fioretto
    75 gr di farina integrale
    300 ml di acqua tiepida
    3-4 g di lievito di birra disidratato
    150 ml di acqua bollente
    2-3 gr di bicarbonato

    Per lo zighinì:
    1,100 kg di copertina di bistecca di manzo
    4 cipolle rosse
    2 spicchi di aglio
    4 cucchiai di Berberè etiope
    400 g di polpa di pomodoro
    3 patate
    Olio
    acqua
    sale
    pepe

    Per accompagnare:
    1 confezione di ceci in scatola
    250 gr di pomodori
    Insalata verde

Preparazione

Per pare il pane injera occorre la farina di “teff”, un cereale simile al miglio ma che non si trova dalle nostre parti, comunemente viene sostituita usando farina 00, farina di mais e farina integrale. Prendete una ciotola spaziosa e mettete le farine, l’acqua tiepida e il lievito, mescolate bene tutto fino ad avere una pastella, coprite con la pellicola e fate riposare per 2 giorni. Riprendete l’impasto e aggiungete l’acqua bollente e il bicarbonato, mescolate bene il tutto e fate riposare per un’oretta. Scaldate una padella antiaderente e quando sarà ben calda versate un mestolino di impasto, cuocetelo a fuoco medio, quando compariranno le bolle mettete il coperchio e proseguite la cottura per 2 minuti.

A questo punto possiamo passare alla preparazione dello zighinì, prendete una padella grande e mettete le cipolle tritate finemente, un bicchiere di acqua e un cucchiaio di olio in modo che si ammorbidiscano senza bruciacchiarsi. Unite il berberè che è un mix di spezie eritreo, se non lo trovate lo potete sostituire con un trito di peperoncino, zenzero, chiodi di garofano, coriandolo, pimento, ruta graveolens e ajowan, mescolate bene tutto e poi aggiungete la polpa di pomodoro e cuocete per circa 10 minuti. Aggiungete la carne e cuocete a fuoco medio in modo che il sughetto si restringa molto, a questo punto potete aggiungere l’aglio schiacciato, due bicchieri di acqua e le patate, cuocete a fuoco medio per 30 – 40 minuti mescolando di tanto in tanto.

Mettete il pane injera in un piatto da portata e aggiungete lo zighinì. Per accompagnare il piatto vengono servite anche delle verdure, potete mettere fagioli o ceci frullati, insalata verde mista e dei pomodorini conditi con un po’ di sale.

Un ultima indicazione: il pane injera sostituisce le posate dato che per questo piatto non sono previste, le fette di pane servono a raccogliere carne e verdure.

Foto | da Flickr di lejoe e lollyknit
Fonte | lacucinaperprincipianti



Ricette38 minuti ago

Pasta al tonno e limone

La pasta tonno e limone è una delle ricette facili e veloci che potete preparare quando non sapete cosa cucinare...

Ricette18 ore ago

Scarola: 5 ricette imperdibili

Anche chiamata indivia, la scarola può essere liscia o riccia. Scopriamo come utilizzare questa insalata amarognola per creare deliziose ricette....

Ricette19 ore ago

Torta di colomba

La torta di colomba è la soluzione perfetta per utilizzare gli avanzi del dolce di Pasqua con una ricetta davvero...

Ricette22 ore ago

Pizza di scarola napoletana

Direttamente da Napoli, vediamo la ricetta tradizionale della pizza di scarola, un piatto tipico dal sapore inconfondibile. La pizza di...

Ricette23 ore ago

Tagliata di manzo

La tagliata di manzo è un taglio di carne pregiato, ottimo servito cotto al sangue e accompagnato da un’insalata di...

Ricette1 giorno ago

Lasagne asparagi e salmone

In meno di mezz’ora le vostre lasagne asparagi e salmone sono pronte per andare in forno. Ecco la nostra ricetta...

Ricette1 giorno ago

Crespelle ricotta e spinaci

Le crespelle ricotta e spinaci sono un buonissimo primo piatto che vi farà fare un figurone. Vediamo subito come si...

Ricette2 giorni ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette2 giorni ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette2 giorni ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette2 giorni ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette3 giorni ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...