Seguici su

Cucina Dal Mondo

La ricetta della torta Esterhazy dalla tradizione ungherese

La ricetta della torta Esterhazy ci permetterà di portare in tavola un dessert tipico dell’Ungheria.

La torta Esterhazy è una ricetta tipica dell’Ungheria: è un dolce che è in grado di regalare tantissime soddisfazioni, sia per il suo gusto sia per la sua estetica. La procedura per poter realizzare questa torta è un po’ lunga, ma non troppo complicata, basta seguire passo dopo passo le nostre istruzioni.

Ingredienti della torta Esterhazy

    Per la dacquoise alle mandorle:
    8 chiare d’uovo
    200 grammi di zucchero a velo
    1 scorza di limone
    cannella in polvere
    150 grammi di mandorle
    40 grammi di farina setacciata

    Per la crema al burro e vaniglia:
    300 ml di latte
    150 grammi di zucchero
    1 baccello di vaniglia
    40 grammi di preparato in polvere per budino alla vaniglia
    3 tuorli d’uovo
    2 cl di distillato di ciliegia
    300 grammi di burro

    Per la decorazione:
    80 grammi di marmellata di albicocche
    2 cl di rum
    300 grammi di fondente di zucchero
    cacao in polvere
    scaglie di mandorle

Preparazione della torta Esterhazy

Preparate la dacquoise: montate le chiare d’uovo con 2/3 dello zucchero a velo, aggiungete la scorza del limone, un pizzico di cannella e lo zucchero mescolando. Aggiungete le mandorle e la farina setacciata. Disegnate sulla carta da forno 6 basi del diametro di 24 centimetri e ricopritele con l’impasto. Cuocete una alla volta in forno caldo a 180 gradi con lo sportello poco aperto per 10 minuti. Fate raffreddare.

Preparate la farcitura: mescolate il burro con la crema, fate bollire 2/3 del latte con zucchero e vaniglia, unite il latte rimanente con il preparato per budini, i tuorli e il liquore di ciliegia, unendo poi i due composti. Aggiungete il budino al burro e mescolate per ottenere una crema liscia. Ricoprite 5 delle basi con la crema sovrapponendole e tenendo un po’ di farcitura per il bordo. Appoggiate sopra la spianatoia la sesta base rovesciata e copritela con la marmellata al rum leggermente calda.

Preparate la decorazione: scaldate lo zucchero fondente a 37 gradi, versatelo sulla base con marmellata, tenendone da parte un po’ per la decorazione. Pareggiate la superficie della torta, aggiungete la sesta base e spalmate di crema al burro cosparsa di mandorle tostate. Mescolate lo zucchero tenuto da parte con un po’ di cacao e fate dei disegni sulla torta.

Via | Menu turistico

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.



Ricette12 ore ago

Scarola: 5 ricette imperdibili

Anche chiamata indivia, la scarola può essere liscia o riccia. Scopriamo come utilizzare questa insalata amarognola per creare deliziose ricette....

Ricette13 ore ago

Torta di colomba

La torta di colomba è la soluzione perfetta per utilizzare gli avanzi del dolce di Pasqua con una ricetta davvero...

Ricette16 ore ago

Pizza di scarola napoletana

Direttamente da Napoli, vediamo la ricetta tradizionale della pizza di scarola, un piatto tipico dal sapore inconfondibile. La pizza di...

Ricette17 ore ago

Tagliata di manzo

La tagliata di manzo è un taglio di carne pregiato, ottimo servito cotto al sangue e accompagnato da un’insalata di...

Ricette19 ore ago

Lasagne asparagi e salmone

In meno di mezz’ora le vostre lasagne asparagi e salmone sono pronte per andare in forno. Ecco la nostra ricetta...

Ricette20 ore ago

Crespelle ricotta e spinaci

Le crespelle ricotta e spinaci sono un buonissimo primo piatto che vi farà fare un figurone. Vediamo subito come si...

Ricette1 giorno ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette2 giorni ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette2 giorni ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette2 giorni ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette3 giorni ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette3 giorni ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...