Seguici su

Legumi

Come fare la pasta e lenticchie fredda

L’estate non è ancora finita: ecco come portare in tavola un delizioso piatto di pasta e lenticchie fredda

Come fare la pasta e lenticchie fredda

La pasta e lenticchie fredda, ricetta estiva ma non solo, ci permette di portare in tavola un primo piatto vegetariano ricco di gusto.[related layout=”left” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/198623/cucinare-pasta-e-lenticchie”][/related]

Piacevole al palato durante le ultime giornate di sole, prima che l’autunno porti con sé i primi freddi, la pasta e lenticchie fredda non richiede particolari accorgimenti. Simile ad un’insalata di pasta che si può mangiare anche tiepida, si prepara con rucola, pomodori secchi e poco altro anche se nulla vieta di personalizzarne il condimento con quanto presente in frigo o dispensa (anche del formaggio fresco, della feta o della mozzarella a cubetti possono inserirsi bene in questa pietanza).

La pasta fredda con lenticchie e pomodorini che porterete in tavola è adatta al pranzo di tutta la famiglia, bambini compresi: potrete, così, evitare di perdere troppo tempo in cucina. Per realizzare questa insalata di lenticchie vegan – o quasi (eliminate il grana) – potete usare anche i legumi in scatola, in mancanza di tempo sono più pratici.

Se non siete amanti della pasta e lenticchie in brodo questa costituisce una valida alternativa. Buon appetito!

Ingredienti

200 gr di lenticchie già cotte
280 gr di pasta corta
6-7 pomodori secchi
1 mazzetto di rucola
1/2 cipolla dolce
erbe aromatiche a piacere
olio extra vergine di oliva qb
scaglie di grana
sale e pepe
[related layout=”big” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/225360/linsalata-di-lenticchie-con-la-ricetta-di-benedetta-parodi”][/related]

Preparazione

Fate cuocere la pasta in acqua bollente salata, scolatela e passatela sotto il getto dell’acqua corrente. Versatela in una insalatiera. Unite le lenticchie già cotte, la cipolla affettata sottilmente, i pomodori secchi tagliati a pezzetti, la rucola lavata e spezzettata, le scaglie di grana e le erbe aromatiche. Condite con sale e pepe, unite dell’olio di oliva e mescolate bene. Trasferite a piacere in frigo per 30 minuti circa oppure gustate a temperatura ambiente.

Photo | iStock



Ricette5 minuti ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette19 ore ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette21 ore ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette23 ore ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette1 giorno ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette1 giorno ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette3 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...