Seguici su

Dolci

Zeppole di San Giuseppe senza glutine col Bimby

Come preparare delle zeppole di San Giuseppe senza glutine con il prezioso aiuto del Bimby

zeppole

Le zeppole di San Giuseppe sono il dolce tipico del giorno di San Giuseppe nonché Festa del papà.
Cosa fare se il proprio papà è celiaco? Nessun problema, perché oggi vi proponiamo proprio la versione delle zeppole di San Giuseppe senza glutine.
Con questa ricetta il successo è assicurato.

zeppole

Zeppole di San Giuseppe senza glutine: ingredienti

Per le zeppole

  • 180 grammi di farina senza glutine
  • 100 grammi di burro
  • 4 uova
  • 250 ml di acqua
  • 1 pizzico di sale

Per la crema

  • 1/2 litro di latte
  • 4 tuorli
  • 40 grammi di amido di mais
  • scorza di limone
  • 80 grammi di zucchero

Per completare

  • 200 ml di panna da montare
  • amarene sciroppate
  • zucchero a velo

Come preparare le zeppole di San Giuseppe senza glutine col Bimby

Iniziate dalla preparazione della base: versate all’interno del boccale del Bimby l’acqua, il sale ed il burro. Azionate 5 minuti a 100°C velocità 1.
Successivamente unite, tutta in una volta, la farina direttamente dal foro posto in alto sul coperchio. Azionate velocità 4 per 30 secondi spatolando.
Completata la cottura, fate raffreddare quindi, con le lame in movimento a velocità 4, unite le uova, una alla volta e sempre dal foro sul coperchio.
Amalgamate per 30 secondi a velocità 6.

Rivestite la leccarda con della carta forno, trasferite l’impasto in una sac a poche e create con la stessa dei mucchietti di impasto, gli uni accanto agli altri ma non attaccati. Fateli cuocere in forno ventilato, a 180 °C per circa 30 minuti. Spegnete il forno, fateli riposare per una decina di minuti, quindi tirateli fuori.

Adesso passate alla crema: versate nel boccale zucchero e scorza di limone. Tritate a velocità Turbo per 40 secondi.
Unite le uova e continuate 20 secondi a velocità 5, quindi versate il latte ed aggiungete la maizena: impostate 10 secondi a velocità 2.
Fate cuocere per 7 minuti ad 80 gradi velocità 4. Cotta la crema, copritela con della pellicola trasparente per alimenti e fatela raffreddare.
Montate la panna a neve. Unitela alla crema e mescolate utilizzando uno sbattitore elettrico.

Adesso assemblate le zeppole: farcitele con la crema con l’ausilio di una sac a poche e decoratele con un ciuffo di crema ed una amarena sciroppata in superficie.



Ricette13 ore ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette14 ore ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette15 ore ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette17 ore ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...

Ricette18 ore ago

Torta di mele di Suor Germana

Soffice e dal sapore antico, la torta di mele di Suor Germana merita di essere provata. Ecco la ricetta originale...

Ricette19 ore ago

Torta degli Angeli

Leggera come una nuvola, la torta degli angeli è un dolce antico, diffusosi grazie a una semplice bustina di lievito....

Ricette2 giorni ago

Salame al cioccolato bianco

Il salame di cioccolato bianco è una variante senza uova della classica ricetta dolce. Ecco come la prepariamo noi. Generalmente...

Ricette2 giorni ago

Pancakes di zucchine

I pancakes alle zucchine sono una ricetta veloce e semplicissima da preparare. Provateli come antipasto, per un aperitivo o un...

Ricette2 giorni ago

Feta marinata: 3 modi per prepararla

La feta marinata si può preparare in moltissimi modi. Eccone tre per portarla in tavola come antipasto o durante un...

Ricette2 giorni ago

Pasta alla zozzona

Possiamo definire la pasta alla zozzona come una versione più ricca della carbonara o, più semplicemente, come una golosissima pasta...

Ricette3 giorni ago

Costine alla griglia

Preparare le costine alla griglia non è poi così difficile. Ecco i nostri consigli per una cottura perfetta a partire...

Ricette3 giorni ago

Salsiccia con peperoni in agrodolce

Come preparare la salsiccia stufata con peperoni e cipolle in agrodolce, un secondo piatto rustico e molto saporito. Preparare la...