Seguici su

Dolci

Come fare la torta mimosa con crema senza panna

La versione senza panna del dolce tradizionale della festa delle donne: provate la torta mimosa con la ricetta facile

Come fare la torta mimosa con crema senza panna

Dopo avere preparato quella col pandoro, ecco la ricetta della torta mimosa con crema senza panna. [related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/196324/torta-mimosa-chantilly-limone-ricetta”][/related]Il dolce tradizionale della Festa delle donne in versione leggera, senza l’aggiunta della classica panna ma altrettanto goloso.

La torta mimosa delicata che ne viene fuori è deliziosa. Adatta, in realtà, come dolce di fine pasto in qualsiasi altra occasione, è composta da un soffice pan di spagna farcito e decorato in modo da assomigliare all’omonimo fiore simbolo dell’8 marzo.

Alle fragole, al limone, al cioccolato: della torta mimosa esistono talmente tante varianti da perderne il conto, ma se vi manca questa, dovete assolutamente rimediare. Inseritela nel menù della Festa delle donne che inizierete con un ricco aperitivo da accompagnare con il cocktail mimosa per restare in tema.

Ingredienti

Per il pan di Spagna

    5 uova medie
    140 gr di zucchero
    100 gr di farina
    40 gr di fecola di patate
    1 pizzico di sale

Per la crema pasticcera

    4 tuorli
    500 ml di latte
    85 gr di zucchero
    40 gr di amido
    vaniglia

Per la bagna

    acqua
    zucchero
    limoncello

Preparazione

Montate le uova a lungo con un frullino elettrico insieme allo zucchero. Ci vorranno circa 20 minuti per ottenere un composto chiaro e piuttosto denso. Setacciate la farina con la fecola ed un pizzico di sale ed unitele, gradatamente e mescolando dal basso verso l’alto, con un cucchiaio. [related layout=”right” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/52781/torta-mimosa-ananas-ricetta”][/related]Trasferite il composto in uno stampo tondo e fate cuocere in forno caldo a 180 °C per circa 25 minuti. Una volta cotto, tirate fuori il pan di spagna e fate raffreddare completamente.

Preparate la crema pasticcera: lavorate i tuorli con lo zucchero. Unite la farina e aggiungete a filo il latte fatto scaldare con la vaniglia. Rimettete sulla fiamma e fate addensare mescolando. Preparate la bagna facendo bollire a lungo zucchero e acqua. Una volta spenta la fiamma unite a piacere del limoncello.

Assemblate il dolce. Tagliate orizzontalmente il pan di spagna ottenendo 2 dischi. Scavate l’interno della base e riducetela a cubetti. Tenetela da parte. Adesso bagnate l’interno del pan di Spagna con lo sciroppo e farcitelo con 3/4 della crema pasticcera. Bagnate il disco superiore e ponetelo sopra il pan di spagna farcito. Spalmate su tutta la torta la crema pasticcera rimasta. Fate aderire su tutta la torta i cubetti di mollica. Fate riposare in frigo almeno un paio di ore, quindi gustate.



Ricette15 ore ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette17 ore ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette19 ore ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette22 ore ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette2 giorni ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette2 giorni ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette2 giorni ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette2 giorni ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette2 giorni ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette2 giorni ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette3 giorni ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette3 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...