Seguici su

Ricette Bimby

Coniglio alla cacciatora: la ricetta facile e veloce con il Bimby

Ecco a voi la ricetta per un secondo piatto a base di carne con il bimbi: il coniglio alla cacciatora. Scoprila su Blogo

Il Coniglio alla cacciatora è un secondo piatto a base di carne tipico della tradizione gastronomica italiana, perfetto per accompagnare una cena informale in compagnia di amici e parenti, soprattutto se abbinato ad un calice di vino rosso corposo.

La ricetta che andiamo a scoprire oggi riguarda la preparazione del Coniglio alla cacciatora con il Bimby (tratta da qui), pronto in pochi minuti e in pochi e semplici passaggi. Ma scopriamo insieme come realizzarlo.

Ingredienti

Per la marinatura
700 gr di coniglio a pezzi
sale q.b.per lavare il coniglio
30 gr di aceto per lavare il coniglio
1 cipolla
40 gr di peperoni
250 gr di pomodori
2 foglie di alloro
1 spicchio di aglio
2 rametti di rosmarino
5 foglie di basilico
2 ghiodi di garofano
1 cucchiaio di aceto
30 gr di olio extravergine di oliva

Per la cottura
2 spicchi d’aglio
50 gr di sedano
1 carota, piccola
1 rametto di rosmarino
50 gr di pancetta a pezzetti
30 gr di olio
10 gr di aceto
100 gr di passata di pomodoro
1 cucchiaio di dado
sale q.b

Preparazione

Iniziamo la nostra ricetta lavando il coniglio in acqua con sale e aceto, quindi mettete la carne in una ciotola insieme alla cipolla tagliata a fette, i pomodorini a cubetti, il peperone a tocchetti, il rosmarino, l’alloro, l’aglio, i chiodi di garofano, le foglie di basilico, un cucchiaio di aceto, 30ml di olio. Mescolate la marinatura per far insaporire al meglio la carne, quindi lasciate riposare il tutto nel frigo per qualche ora.

Versate ora all’interno del coperchio chiuso la carota, il sedano, il rosmarino e la pancetta, quindi tritate per 10 secondi a velocità 7; unite poi l’olio e lasciate insaporire per 12 minuti a temperatura Varoma, con funzionamento antiorario.

Utilizzate ora l’impostazione mescolare dolce e lasciate sfumare l’aceto per 1 minuti a temperatura varoma. Impostate quindi il funzionamento antiorario e aggiungete il coniglio con la marinatura, la passata di pomodoro e il dado, quindi fate cuocere per 50 minuti a 100 gradi impostazione mescolare dolce. Aggiustate infine anche di sale, quindi continuate la cottura per altri 10 minuti a temperatura varoma. Versate ora il un piatto da portata e servite ancora bollente.

Bon appetit!



Ricette14 ore ago

Torta pasqualina ai carciofi

Vediamo insieme come preparare la torta pasqualina ai carciofi: la variante del piatto tipico ligure per Pasqua. La torta Pasqualina...

Ricette16 ore ago

Mini diplomatici

I mini diplomatici sono perfetti se cercate un’idea per il vassoio delle paste della domenica. Ecco come si preparano in...

Ricette18 ore ago

Pizza con la biga

Fare la pizza con la biga vi permette di ottenere un impasto lievitato alla perfezione e molto digeribile. Ecco tutti...

Ricette19 ore ago

Pizzelle montanare fritte, la ricetta napoletana

Impossibile resistere alle montanare, uno street food originario di Napoli preparato con impasto della pizza fritto arricchito con pomodoro e...

Ricette1 giorno ago

Cheesecake alle fragole, la ricetta con foto e video

Ecco a voi la ricetta della cheesecake alle fragole senza cottura, un dolce classico e invitante, perfetto per un fine...

Ricette2 giorni ago

Costine alla birra

Bastano pochi ingredienti e una cottura a fuoco lento per ottenere delle deliziose costine alla birra. Ecco la ricetta. Le...

Ricette2 giorni ago

Falafel di ceci in friggitrice ad aria

Falafel in friggitrice ad aria: la ricetta delle polpette di ceci vegetariane orientali, saporite e pronte in pochi minuti. Piatto...

Ricette2 giorni ago

Spaghetti risottati con gamberi, asparagi e limone

Voglia di una pasta dal sapore di mare e dal gusto fresco? Ecco a voi gli spaghetti risottati con gamberi,...

Ricette3 giorni ago

Cheesecake cotta con il Bimby

Scopriamo come preparare una deliziosa cheesecake cotta con il Bimby con marmellata di fragole e pronta per essere infornata in...

Ricette3 giorni ago

Costine di maiale al sugo

La ricetta delle costine al sugo è perfetta per chi cerca un secondo di carne diverso dal solito ideale anche...

Ricette3 giorni ago

Triglie al forno

Le triglie al forno sono veloci e semplici da fare, perfette se volete portare in tavola un delizioso secondo piatto...

Ricette3 giorni ago

Crostata al limone

La crostata al limone è un intramontabile dolce composto da una base di croccante pasta frolla e una deliziosa farcitura...