Seguici su

Letture

La dieta kasher: cosa è e come funziona l’alimentazione tradizionale ebraica

Un testo molto articolato che approfondisce i vari aspetti della dieta kasher ovvero l’alimentazione tradizionale ebraica.

La dieta kasher. Storia, regole e benefici dell’alimentazione ebraica

[blogo-video id=”171760″ title=”La dieta kasher” content=”” provider=”youtube” image_url=”http://media.gustoblog.it/2/234/hqdefault-jpg.png” thumb_maxres=”0″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=7Hh2aNjQf4o” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTcxNzYwJyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC83SGgyYU5qUWY0bz9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE3MTc2MHtwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTcxNzYwIC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTcxNzYwIGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]

Nota Riccardo Di Segni, Rabbino Capo di Roma, nella prefazione a questo volume: «Secondo il racconto della Bibbia, la prima regola data ai primi esseri umani (ad Adamo e indirettamente a Eva) fu un divieto alimentare: “Potrai mangiare da ogni albero, ma non da quello della conoscenza del bene del male”». Nell’introduzione, poi, Jacqueline Fellus, dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, spiega: «Seguire un’alimentazione kasher (letteralmente “adatta”) è un adempimento fondamentale per un ebreo che intende osservare le regole stabilite nella Torà e nel Talmud». Questi due riferimenti sono necessari per capire meglio il libro La dieta kasher. Storia, regole e benefici dell’alimentazione ebraica, a cura di Rossella Tercatin e in libreria per Giuntina editore.

Non è un libro di diete come comunemente si intende, ma una introduzione – semplice e completa allo stesso tempo – all’alimentazione ebraica e alle regole che la caratterizzano, tra cui la sicurezza del cibo, i controlli e la certificazione dello stesso, il rapporto con la sofferenza degli animali. Un libro che è anche una introduzione al pensiero ebraico. Segnaliamo, tra i vari contributi presenti nel volume, il testo di Renato Caviglia dal titolo I benefici per la salute della dieta kasher e quello di Francesca Modiano che ha per titolo La cucina ebraica: una cucina per molti mondi.



Ricette1 ora ago

Sfogliatine di pasta sfoglia alle mele

Deliziose sfogliatine di mele con pasta sfoglia: ecco gli ingredienti e la ricetta per preparare un dolce veloce per la...

Ricette3 ore ago

Come fare la crema inglese

La crema inglese è una preparazione della pasticceria perfetta per accompagnare torte e dolci, ma ottima anche da sola al...

Ricette5 ore ago

Spaghetti allo scammaro: la ricetta del primo con uvetta e pinoli

Spaghetti allo scammaro, una ricetta della tradizione povera napoletana, veloce e perfetta per un pranzo leggero ma allo stesso tempo...

Ricette7 ore ago

Torta di frutta frullata

La torta di frutta frullata è un vero e proprio concentrato di sapore: vediamo insieme come preparare questo dolce senza...

Ricette8 ore ago

Pasta alla mugnaia

Prepariamo la pasta alla mugnaia (o alla molinara), un primo piatto tipico della tradizione abruzzese ricco di sapori. La pasta...

Ricette23 ore ago

Torta mattonella

Tra i dolci dell’Emilia Romagna la torta mattonella è uno dei più conosciuti e apprezzati. Ecco come prepararla con la...

Ricette1 giorno ago

Rotolo alla Nutella con il Bimby

Il rotolo alla Nutella con il Bimby è il dolce perfetto per tutte le occasioni. Chi può resistere alla classica...

Ricette1 giorno ago

Pizza senza lievito

Per chi è intollerante al lievito di birra o desidera una pizza più digeribile, ecco la ricetta dell’impasto per la...

Ricette1 giorno ago

Parmigiana di patate

Cremosa e ricca di sapore, la parmigiana di patate è una ricetta economica e del riciclo, perfetta quando non sapete...

Ricette1 giorno ago

Crazy cake, la torta light al cioccolato

La crazy cake è una torta americana leggera e buonissima, dall’intenso sapore di cacao ma quasi senza grassi. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Frittata di carciofi al forno

Per un secondo piatto nutriente, prepariamo la frittata di carciofi al forno, genuina e tanto buona. La ricetta della frittata...

Ricette2 giorni ago

Pizza con lievito istantaneo

La pizza con il lievito istantaneo è ideale se cercate una ricetta per una pizza veloce, per le voglie dell’ultimo...