Guide
8 consigli per tenere sotto controllo il colesterolo in cucina
Il colesterolo si combatte anche a tavola: non è uno slogan, ma la verità. Ecco, pertanto, 8 consigli per tenere sotto controllo il colesterolo in cucina.

[related layout=”right” permalink=”http://www.benessereblog.it/post/116002/come-abbassare-il-colesterolo-senza-i-farmaci”]A volte le pillole sono indispensabili, ma lo è altrettanto agire sullo stile di vita. Ecco come.[/related]Il colesterolo è uno dei nemici dei nostri giorni e tenerlo sotto controllo per alcune persone può essere particolarmente difficoltoso. Seguite i consigli del vostro medico, sempre, ma imparate anche a prendervi cura di voi a tavola, scegliendo un’alimentazione più salutare (che non vuol dire di cattivo sapore!). Ecco 8 consigli per tenere sotto controllo il colesterolo in cucina senza rinunciare al sapore.
- Quando preparate la carne, preferite metodi di cottura che non comportino grassi: meglio alla piastra che fritta.
- Preparate in anticipo stufati e zuppe: non solo avranno un sapore migliore, ma potrete eliminare facilmente il grasso quando saranno freddi.
- Conferite corpo e spessore ai vostri piatti utilizzando purea di verdure invece di aggiungere farina e grassi saturi (come il burro) o rossi d’uovo.
- Provate ad aggiungere un po’ di yogurt invece della panna ai piatti a base di funghi, di pollo o pomodoro. Anche nelle mousse preferite lo yogurt alla panna.
- Un ripieno ideale per tipi diverse di torte può essere una combinazione di ricotta, yogurt e albumi montati, aromatizzati poi con succo di limone.
- Provate a fare la maionese con l’albume invece che con il tuorlo.
- Servite mandorle tostate al forno con i vostri aperitivi: contengono meno grassi saturi delle noccioline.
- Fate ricorso all’immaginazione per usare frutta secca sminuzzata come condimento per piatti salati e dolci: avrete nuovi sapori e consistenze gradevoli.
