Seguici su

Ricette Festa del papà

Pane di San Giuseppe, la ricetta per la Festa del papà

Ecco come preparare, secondo tradizione, il pane di San Giuseppe da portare in tavola il giorno della Festa del papà

Pane di San Giuseppe, la ricetta per la Festa del papà

Dalla tradizione siciliana arriva il pane di san Giuseppe, una ricetta per la Festa del papà da preparare in vista del 19 marzo. Diffusamente preparato in Sicilia, specie a Palermo, il pane di san Giuseppe si presenta sotto forma di piccoli panini tondi con sopra una croce.

L’impasto è insaporito con semi di finocchio o a scelta e tra gli ingredienti figura l’olio, ingrediente che rende i panini morbidi. Importante è il significato del pane di san Giuseppe: ecco la ricetta per farlo in casa.[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/227728/le-sfince-di-san-giuseppe-per-la-festa-del-papa”][/related]

Ingredienti

500 gr di farina di semola
500 gr di farina manitoba
10 gr di lievito di birra
500 ml di acqua
10 gr di malto
un cucchiaio di miele
20 gr di sale
10 gr di semi di finocchio
120 ml di olio

Preparazione

Come prima operazione, setacciate la farina di semola e la manitoba in una ciotola capiente. Fate sciogliere il lievito di birra in poca acqua tiepida. Aggiungete adesso alle farine sia il malto che l’acqua nella quale avete sciolto il lievito, l’acqua rimasta ed il miele.[related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/197181/frittelle-san-giuseppe-salate-ricetta”][/related] Iniziate ad impastare incorporando bene tutti gli ingredienti. Ottenuto un impasto piuttosto omogeneo aggiungete l’olio, il sale ed i semi di finocchio. Trasferite su un piano di lavoro pulito ed infarinato e impastate ancora: create una palla. Copritela con della pellicola trasparente per alimenti e fatela lievitare in un luogo tiepido, lontano da fonti di calore, per circa 2-3 ore.

Adesso prelevate dall’impasto dei pezzi di pasta da 70 gr ciascuno e create delle palline. Trasferitele su una leccarda da forno rivestita di carta forno, le une ben distanziate dalle altre. Fate lievitare ancora, fino a quando non si saranno duplicate in quanto a volume.

Trascorso anche questo tempo, praticate su ogni panino una croce, quindi spennellate i panini con dell’acqua con l’aiuto di un pennello e trasferite in forno già caldo a 200°C per 12 minuti circa. Una volta cotti tirate la teglia fuori dal forno e fate completamente raffreddare prima di gustare.

Via | Siciliafan

Photo | iStock



Ricette18 ore ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette20 ore ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette22 ore ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette23 ore ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette24 ore ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette3 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...