Seguici su

Ricette Pasta

I formati di pasta adatti ai bambini per mangiare divertendosi

Bambini e pasta: un amore a prima vista

I bambini hanno un amore innato per la pasta, che noi italiani facciamo loro conoscere fin dalla prima fase dello svezzamento. All’inizio sarà meglio scegliere il formato che le marche per bambini indicano con il numero 0, cioè la sabbiolina, facile e innocua da mandare giù, oltre che adatta alle prime pappe.

A proposito di marche per bambini: spesso vi abbiamo messo in guardia contro le multinazionali di questo settore, ma per quanto riguarda la pasta – almeno nel primo anno di vita – sarà meglio acquistare quella fatta appositamente per i più piccoli, non solo per il formato, ma anche perché è arricchita di ferro e vitamine utilissime alla crescita.

Una volta spuntati i primi dentini e il bambino sarà ormai in grado di stare seduto comodamente (questioni legate al riflesso esofaringeo) potete proseguire con la pasta più grossa, cucinata sia in brodo sia all’asciutto: via libera, dunque, a stelline, anellini, puntine ecc. Quando, poi, la masticazione sarà più completa grazie alla presenza dei primi molari, potete osare con le pennette e i fusillini, ma esistono anche dei simpaticissimi dinosauri che buonissimi con le verdure!

Intorno all’anno d’età la carenza di ferro e vitamine in un bambino che ha un’alimentazione completa di frutta e verdura, si riduce, e si può passare alla pasta di mamma e papà. Se avete ancora qualche ansia da soffocamento potete iniziare con la linea ‘piccolini’ (cioè il formato ridotto della pasta normale) per passare rapidamente a penne, maccheroni, farfalle e perfino paccheri. L’unica cosa che mia figlia, a 19 mesi compiuti, non riesce ancora a mangiare, sono gli spaghetti, ma lei ancora preferisce usare le mani al posto della forchetta…

Foto | Jessica Lucia



Ricette4 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette5 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette7 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette9 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette10 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette11 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....