Seguici su

Ricette per Bambini

Bambini e pane, ricette e consigli per un alimento ‘quotidiano’

L’alimento più semplice è anche tra i più apprezzati dai bambini che si affacciano alla tavola: il pane, da esperienza educativa a ingrediente di piacere

Prepararlo, cucinarlo, mangiarlo: il pane, il più adorato dei bambini

Girellando in rete per rubriche e forum di mamme alle prese con lo svezzamento dei propri eredi, ho spesso incontrato la domanda: a che età si può dare il pane ai bambini? Ormai sapete come la penso: nulla è vietato ai bimbi dai 6 mesi in su, ma nel caso del pane dovrete prestare qualche attenzione extra alla consistenza della mollica, connessa al pericolo di soffocamento.

Molte mamme, pertanto, suggeriscono di iniziare a dare il pane del giorno prima, altre di staccare pezzi piuttosto grossi: ognuna, insomma, s’ingegna come può, e anche chi segue uno svezzamento di tipo tradizionale, appena introdotto il glutine, si troverà a dover affrontare questi problemi.

[related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/136712/la-ricetta-della-pappa-al-pomodoro-per-bambini”]Buona e sana, la specialità toscana cantata da Rita Pavone[/related]

Ma sul pane c’è molto altro da dire. Innanzitutto che farlo in casa con i bambini è un’esperienza unica, educativa, divertente per loro ed economica per tutta la famiglia. Chi, tuttavia, non avesse tempo, può comunque pensare a ricette gustose a base di pane da preparare e gustare assieme ai propri figli.

Nella Toscana contadina, infatti, l’ingrediente principale di molti piatti era proprio il pane raffermo: pancotto, ribollita e pappa col pomodoro sono tre zuppe che utilizzano proprio il pane non più buono da mangiare così, in una società che – al contrario di quella attuale – stava attenta a non sprecare davvero nulla.

[related layout=”right” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/52381/la-ribollita-ecco-la-ricetta-toscana-originale”]Verdure e pane alla base di questo corroborante primo che ricicla gli avanzi[/related]

Ma se per le zuppe ancora fa troppo caldo, allora provate questo dolce a base di pane vecchio: mettetene a bagno 300 g nel latte o in acqua, dopo un’ora strizzatelo e sminuzzatelo, unite 6 cucchiai di cacao, 120 g di zucchero, 100 g di frutta secca a scelta tritata e 2 uova, versate in una teglia e infornate a 170° per un’ora.

Foto | Jim Champion



Ricette4 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette5 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette7 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette9 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette10 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette11 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....