Seguici su

Mangiare informati

La paprika dolce: dove si usa e le ricette consigliate

[img src=”http://media.gustoblog.it/9/90c/paprika.jpg” alt=”paprika” size=”large” id=”174659″]

paprika

La paprika è una specie di origine ungherese apprezzata e amata un po’ da tutti, è molto versatile in cucina e conferisce ai nostri piatti quel quid in più. La paprika è una spezia che si ottiene dalla macinazione del peperoncino, questo viene privato della parte bianca e poi fatto essiccare. La paprika non è piccante come il peperoncino proprio perché viene privata della parte bianca che è dove si concentra la capsaicina. In base al suo grado di piccantezza possiamo distinguere la paprika dolce, media o piccante o forte.

Ma come si usa la paprika in cucina? È molto saporita ma non piccante e quindi perfetta per aromatizzare i nostri piatti, è ottima nei secondi di carne bianca, nelle zuppe e nelle vellutate e anche nei snack, tipo salatini. Potete usare la paprika nell’hummus o per fare dei salatini con la frutta secca, ma anche alimenti dal sapore non troppo intenso, come le patate o la zucca.

Ecco qualche ricetta con la paprika da provare:

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/118613/come-fare-lo-hummus-e-a-quali-piatti-abbinarlo”][/related]



Ricette9 ore ago

Risotto agli asparagi con il Bimby

Preparare il risotto con gli asparagi con il Bimby è l’idea giusta se avete poco tempo ma non volete rinunciare...

Ricette14 ore ago

Pasta asparagi e panna

Perfetta anche per le grandi occasioni, la pasta asparagi e panna è semplice da preparare e dà il suo meglio...

Ricette16 ore ago

Pan di Spagna: ricetta, trucchi e consigli

Il pan di Spagna è una delle ricette basi della pasticceria. Ecco come prepararlo alla perfezione e alcune dritte extra....

Ricette1 giorno ago

Lamponi ricoperti di cioccolato

Scopriamo come preparare i lamponi ricoperti di doppio cioccolato (bianco e al latte o fondente), simili ai famosissimi Franuì. Se...

Ricette2 giorni ago

Guacamole allo yogurt

Guacamole allo yogurt, una ricetta diversa per rendere questa diffusissima salsa messicana ancora più morbida e vellutata. Avete già assaggiato...

Ricette2 giorni ago

Crema diplomatica

Scopriamo la ricetta della crema diplomatica, una base della pasticceria nata dall’unione tra crema pasticcera e panna. La crema diplomatica,...

Ricette2 giorni ago

Linguine al limone

Preparare condimenti diversi richiede tempo e spesso non ne abbiamo. Ecco quindi che le linguine al limone vi salvano il...

Ricette2 giorni ago

Triglie al cartoccio

Ecco una ricetta facile e veloce per preparare delle buonissime triglie al cartoccio, un secondo piatto di pesce ricco di...

Ricette2 giorni ago

Tiramisù di Iginio Massari

Scopriamo insieme trucchi e segreti per preparare il tiramisù di Iginio Massari, il Maestro della pasticceria italiana, con una ricetta...

Ricette3 giorni ago

Torta pasqualina ai carciofi

Vediamo insieme come preparare la torta pasqualina ai carciofi: la variante del piatto tipico ligure per Pasqua. La torta Pasqualina...

Ricette3 giorni ago

Mini diplomatici

I mini diplomatici sono perfetti se cercate un’idea per il vassoio delle paste della domenica. Ecco come si preparano in...

Ricette3 giorni ago

Pizza con la biga

Fare la pizza con la biga vi permette di ottenere un impasto lievitato alla perfezione e molto digeribile. Ecco tutti...