Seguici su

Dolci

Come preparare i biscotti savoiardi siciliani

La ricetta originale per preparare in casa i biscotti savoiardi, ottimi per accompagnare il te

Come preparare i biscotti savoiardi siciliani

Chi li conosce sa bene di cosa stia parlando, a chi non li ha mai assaggiati, invece, consiglio vivamente di provare i biscotti savoiardi siciliani. Si tratta di biscotti diversi da quelli ai quali siamo abituati a pensare. Dalla forma allungata, risultano piatti e soffici, si sciolgono quasi in bocca e presentano una superficie quasi screpolata, dovuta alla grande quantità di zucchero a velo cosparso sopra prima della cottura. Il segreto della loro buona riuscita sta nel montare le uova alla perfezione e nell’evitare che si smontino durante la realizzazione. La ricetta proviene da quì.

Ingredienti

6 uova
150 gr di zucchero
150 gr di farina bianca
zucchero a velo

Preparazione

Versare in una ciotola i tuorli ed in un’altra gli albumi. Unire nella prima lo zucchero ed iniziare a montare con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Adesso unire la farina setacciata, poca per volta, ed incorporla completamente. Aggiungere tre degli albumi montati a neve. Trasferire in una sac à poche e spremere, su una teglia da forno rivestita di carta forno, il composto creando dei bastoncini lunghi circa 10 cm ben distanziati tra di loro. Spolverare con abbondante zucchero a velo e fare cuocere per 15 minuti a 180 °C.

Foto | iStock



Ricette5 ore ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette7 ore ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette9 ore ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette12 ore ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette1 giorno ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette1 giorno ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette1 giorno ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette1 giorno ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette1 giorno ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette2 giorni ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette2 giorni ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette2 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...