Seguici su

Cucina in TV

Polenta e Osei: la ricetta dolce di Bake Off talia 3

Ecco a voi la ricetta spiegata passo passo per la realizzazione della torta Polenta e Osei di Giulia per Bake Off Italia 3. Scoprila su Blogo

Polenta e osei è un dolce molto goloso che proviene dalla tradizione gastronomica settentrionale; il suo aspetto è molto simile a quello della polenta, mentre le decorazioni in pasta di mandorle ricorda molto quella degli uccellini.

La ricetta che andiamo a scoprire oggi riguarda la preparazione di Polenta e Osei proposta da Ilaria in occasione dell’ultima puntata del talent show dedicato alla pasticceria “Bake Off Italia 3 – Dolci in forno“.

Ingredienti

Per la marquise:
200 g tuorli
450 g albumi
620 g zucchero a velo
180 g cacao
80 g fecola

Per la crema al burro:
500 g burro
250 g zucchero
6 tuorli
50 g pasta di nocciola
20 g glucosio
100 ml di acqua
50 ml rum
2 stecche vaniglia

Per il croccante:
100 g mandorle
zucchero qb

Per la decorazione:
500 g pasta di mandorle
colorante giallo qb
cacao qb

Preparazione

Per la marquise:
Montare i tuorli con 200 g di zucchero a velo. Montare gli albumi a neve con 420 g di zucchero a velo. Mescolare i due composti con il cacao e la fecola. Stendere l’impasto sulla placca del forno. Stendere e cuocere a 200 gradi per circa 10 minuti.

Per la crema al burro:
Preparare lo sciroppo scaldando in padella lo zucchero con l’acqua e il glucosio. Montare i tuorli e continuando a montare, versare a filo lo sciroppo e poi incorporare il burro morbido. Infine aggiungere la pasta di nocciole. Dividere la crema ottenuta in due parti. Aromatizzare una parte con la vaniglia e l’altra con il rum.

Per il croccante:
Far caramellizzare lo zucchero in un pentolino, poi aggiungere le mandorle tritate. Stendere sul foglio di carta forno il croccante e far raffreddare. Spezzettare il croccante e aggiungerlo alla crema alla vaniglia.

Per la decorazione:
Colorare una parte di pasta di mandorle con il colorante giallo e con questa ricoprire la torta. Colorare la parte rimanente di pasta di mandorle con il cacao.

Per completare:
Farcire la torta alternando marquise, crema aromatizzata alla vaniglia, altro disco di marquise e crema aromatizzata al rum. Ricoprire con la pasta di mandorle gialla e decorazioni con la pasta di mandorle al cacao.

Bo appetit!



Ricette52 minuti ago

Pasta al tonno e limone

La pasta tonno e limone è una delle ricette facili e veloci che potete preparare quando non sapete cosa cucinare...

Ricette18 ore ago

Scarola: 5 ricette imperdibili

Anche chiamata indivia, la scarola può essere liscia o riccia. Scopriamo come utilizzare questa insalata amarognola per creare deliziose ricette....

Ricette19 ore ago

Torta di colomba

La torta di colomba è la soluzione perfetta per utilizzare gli avanzi del dolce di Pasqua con una ricetta davvero...

Ricette22 ore ago

Pizza di scarola napoletana

Direttamente da Napoli, vediamo la ricetta tradizionale della pizza di scarola, un piatto tipico dal sapore inconfondibile. La pizza di...

Ricette23 ore ago

Tagliata di manzo

La tagliata di manzo è un taglio di carne pregiato, ottimo servito cotto al sangue e accompagnato da un’insalata di...

Ricette1 giorno ago

Lasagne asparagi e salmone

In meno di mezz’ora le vostre lasagne asparagi e salmone sono pronte per andare in forno. Ecco la nostra ricetta...

Ricette1 giorno ago

Crespelle ricotta e spinaci

Le crespelle ricotta e spinaci sono un buonissimo primo piatto che vi farà fare un figurone. Vediamo subito come si...

Ricette2 giorni ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette2 giorni ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette2 giorni ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette2 giorni ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette3 giorni ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...