Seguici su

Dolci

La marmellata di agrumi misti con la ricetta facile

La ricetta semplice per realizzare in casa un’ottima marmellata di agrumi misti: perfetta a colazione o come ripieno di crostate indimenticabili

marmellata agrumi misti ricetta facile

Avete in casa una discreta quantità di arance, limoni, mandarini, cedri o pompelmi? Bene, allora metteteli insieme e date vita ad una delle marmellate più buone che possiate preparare: quella di agrumi misti. Semplice ed alla portata di tutti, si tratta di una ricetta la cui preparazione va iniziata la sera precedente con un’operazione fondamentale, ovvero quella che vede il taglio della frutta ed il suo lungo riposo, con lo zucchero, in una ciotola capiente. Ecco come si prepara la marmellata di agrumi misti, ottima a colazione.

Ingredienti

1 kg di agrumi misti
600 gr di zucchero
vaniglia qb

Preparazione

Lavare con attenzione gli agrumi, eliminarne le estremità e tagliarli a fette avendo cura di toglierne i semi. Raccogliere quanto ottenuto in una ciotola ed unire lo zucchero, quindi mescolare bene schiacciando contestualmente con una forchetta. Fare riposare gli agrumi per tutta la notte al coperto quindi trasferire in una pentola dal fondo spesso ed accendere la fiamma. Iniziare con una fiamma alta per poi abbassarla fino a completa cottura, per la quale ci vorrà circa un’ora dal raggiungimento del bollore. Una volta raggiunta la giusta consistenza spegnere la fiamma e trasferire la marmellata all’interno dei vasetti di vetro sterilizzati. Avvitare bene i tappi e fare raffreddare da capovolti.

Foto | via Pinterest



Ricette10 ore ago

Lamponi ricoperti di cioccolato

Scopriamo come preparare i lamponi ricoperti di doppio cioccolato (bianco e al latte o fondente), simili ai famosissimi Franuì. Se...

Ricette12 ore ago

Guacamole allo yogurt

Guacamole allo yogurt, una ricetta diversa per rendere questa diffusissima salsa messicana ancora più morbida e vellutata. Avete già assaggiato...

Ricette14 ore ago

Crema diplomatica

Scopriamo la ricetta della crema diplomatica, una base della pasticceria nata dall’unione tra crema pasticcera e panna. La crema diplomatica,...

Ricette15 ore ago

Linguine al limone

Preparare condimenti diversi richiede tempo e spesso non ne abbiamo. Ecco quindi che le linguine al limone vi salvano il...

Ricette16 ore ago

Triglie al cartoccio

Ecco una ricetta facile e veloce per preparare delle buonissime triglie al cartoccio, un secondo piatto di pesce ricco di...

Ricette17 ore ago

Tiramisù di Iginio Massari

Scopriamo insieme trucchi e segreti per preparare il tiramisù di Iginio Massari, il Maestro della pasticceria italiana, con una ricetta...

Ricette1 giorno ago

Torta pasqualina ai carciofi

Vediamo insieme come preparare la torta pasqualina ai carciofi: la variante del piatto tipico ligure per Pasqua. La torta Pasqualina...

Ricette2 giorni ago

Mini diplomatici

I mini diplomatici sono perfetti se cercate un’idea per il vassoio delle paste della domenica. Ecco come si preparano in...

Ricette2 giorni ago

Pizza con la biga

Fare la pizza con la biga vi permette di ottenere un impasto lievitato alla perfezione e molto digeribile. Ecco tutti...

Ricette2 giorni ago

Pizzelle montanare fritte, la ricetta napoletana

Impossibile resistere alle montanare, uno street food originario di Napoli preparato con impasto della pizza fritto arricchito con pomodoro e...

Ricette2 giorni ago

Cheesecake alle fragole, la ricetta con foto e video

Ecco a voi la ricetta della cheesecake alle fragole senza cottura, un dolce classico e invitante, perfetto per un fine...

Ricette2 giorni ago

Costine alla birra

Bastano pochi ingredienti e una cottura a fuoco lento per ottenere delle deliziose costine alla birra. Ecco la ricetta. Le...