Seguici su

Dolci

Il plumcake con farina integrale e miele, ecco la ricetta

Avete voglia di provare un dolce speciale e sfizioso? Ecco la ricetta per preparare il plumcake con farina integrale e miele

plumcake con farina integrale e miele

[blogo-video id=”179115″ title=”Plum cake di Iginio Massari” content=”” provider=”youtube” image_url=”http://media.gustoblog.it/b/b47/maxresdefault-jpg.png” thumb_maxres=”1″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=p9B3K-yEzOo” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTc5MTE1JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC9wOUIzSy15RXpPbz9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE3OTExNXtwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTc5MTE1IC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTc5MTE1IGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]

Volete preparare un dolcetto buono e sano? Provate il plumcake con farina integrale e miele, una torta rustica e dal sapore deciso che potete servire a colazione oppure a merenda. Il plumcake è un dolce tradizionale molto amato da tutti che si presta a mille interpretazioni dolci e salate ma tutte golose e sfiziose.

Ingredienti

    3 uova
    300 gr di farina integrale
    130 ml di miele
    1 vasetto di yogurt greco
    120 gr di burro
    1 arancia
    Mezza bustina di lievito
    1 pizzico di sale

Preparazione

Montate le uova con lo sbattitore elettrico e poi incorporate il miele, se è troppo denso vi consiglio di scaldarlo nel microonde in modo da ammorbidirlo un po’. Unite il succo e la scorza di arancia e poi il burro morbido. Setacciate insieme farina integrale, sale e lievito e incorporateli all’impasto, poi mettete lo yogurt e mescolate bene tutto.

Imburrate e infarinate uno stampo da plumcake, versate il composto e cuocete il dolce in forno a 180°C per circa 40 minuti. Fate raffreddare un po’ e sformate il vostro plumcake.

Il miele tende a far indurire prima i dolci quindi è meglio mangiare questo plumcake nell’arco di 2 – 3 giorni.



Chef ai fornelli con padella Chef ai fornelli con padella
Ingredienti4 ore ago

I migliori utilizzi della panna da cucina: cremosità e versatilità nei piatti

La panna da cucina è un ingrediente fondamentale in molte cucine, apprezzata per la sua capacità di aggiungere cremosità, ricchezza...

Ricette4 ore ago

Lasagne agli asparagi

Le lasagne agli asparagi e besciamella al forno sono un piatto perfetto da portare in tavola per fare un figurone:...

Ricette5 ore ago

Agnello alla lucana

Scopriamo una ricetta originaria della Basilicata: l’agnello alla lucana, perfetto per le domeniche in famiglia o come ricetta di Pasqua....

Ricette7 ore ago

Carbonara di asparagi

Ecco gli ingredienti e la ricetta passo per passo per realizzare la carbonara di asparagi, una variante della ricetta tipica...

Ricette10 ore ago

La colazione rock di Jovanotti: Ova alla Jova

Scopriamo come preparare le ova alla Jova, la ricetta delle uova a nuvola molto amate dal cantante Jovanotti. Ha spopolato...

Ricette1 giorno ago

Risotto agli asparagi con il Bimby

Preparare il risotto con gli asparagi con il Bimby è l’idea giusta se avete poco tempo ma non volete rinunciare...

Ricette1 giorno ago

Pasta asparagi e panna

Perfetta anche per le grandi occasioni, la pasta asparagi e panna è semplice da preparare e dà il suo meglio...

Ricette1 giorno ago

Pan di Spagna: ricetta, trucchi e consigli

Il pan di Spagna è una delle ricette basi della pasticceria. Ecco come prepararlo alla perfezione e alcune dritte extra....

Ricette2 giorni ago

Lamponi ricoperti di cioccolato

Scopriamo come preparare i lamponi ricoperti di doppio cioccolato (bianco e al latte o fondente), simili ai famosissimi Franuì. Se...

Ricette2 giorni ago

Guacamole allo yogurt

Guacamole allo yogurt, una ricetta diversa per rendere questa diffusissima salsa messicana ancora più morbida e vellutata. Avete già assaggiato...

Ricette2 giorni ago

Crema diplomatica

Scopriamo la ricetta della crema diplomatica, una base della pasticceria nata dall’unione tra crema pasticcera e panna. La crema diplomatica,...

Ricette2 giorni ago

Linguine al limone

Preparare condimenti diversi richiede tempo e spesso non ne abbiamo. Ecco quindi che le linguine al limone vi salvano il...