Seguici su

Dolci

Come preparare la crostata di ricotta e marmellata di fichi

La ricetta imperdibile della crostata di ricotta e marmellata di fichi: ottima da servire a fine pasto, riscuote sempre grande successo

Come preparare crostata ricotta marmellata fichi

Non so voi ma adoro l’abbinamento tra i fichi e la ricotta, connubio che ho voluto rendere protagonista assoluto di questo dessert perfetto da servire a fine pasto. La crostata di ricotta e marmellata di fichi, questo il dolce che vi consiglio di provare oggi, punta la sua forza sull’incontro tra ben tre strati golosi: la base di pasta frolla, quello di marmellata e la crema dolce di ricotta: da leccarsi i baffi. Nel caso in cui possiate vi consiglio di realizzarla il giorno prima, il riposo non fa altro che giovarle. Ecco come si prepara.

Ingredienti

Per la pasta frolla:
300 gr di farina
150 gr di burro
125 gr di zucchero
1 uovo e 1 tuorlo
scorza grattugiata di limone
sale

Per la crema:
350 gr di ricotta
2 albumi
50 gr di zucchero a velo

marmellata di fichi qb

Preparazione

Preparare la pasta frolla: impastare in una ciotola tutti gli ingredienti velocemente fino ad ottenere un impasto omogeneo ed elastico. Avvogerlo nella pellicola trasparente e conservare in frigo per 30 minuti, quindi stenderlo e foderare una teglia tonda, bordi compresi. Adesso bucherellarne la superficie e spalmare sopra uno strato di marmellata di fichi.

Preparare la crema di ricotta mescolandola con lo zucchero a velo ed una volta ottenuto un composto omogeneo e liscio unire gli albumi montati a neve con attenzione, facendo si che non si smontino. Coprire con la crema lo strato di marmellata e porre la crostata in forno caldo a 180°C. Fare cuocere per circa 30 minuti coprendola, se necessario, con della carta stagnola per non farla bruciare.



Ricette13 minuti ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette3 ore ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette21 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette22 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette1 giorno ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette1 giorno ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette1 giorno ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette1 giorno ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette2 giorni ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette2 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette2 giorni ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...