Seguici su

Cucina francese

Ecco gli eclairs al caramello con la ricetta semplice

Tra i dolcetti appartenenti alla pasticceria francese da provare assolutamente ci sono gli eclairs al caramello: ecco la ricetta per realizzarli in casa

Ecco eclairs caramello ricetta semplice

Arrivano direttamente dalla pasticceria francese e non sono altro che dei dolcetti irresistibili, dall’aspetto raffinato e pronti a prendere per la gola. Gli eclairs al caramello sono caratterizzati da una base di pasta choux (quella che comunemente si utilizza per preparare i bignè) ed una crema e glassa al caramello da far perdere la testa. Non fatevi scoraggiare dalla lunghezza del procedimento: si tratta, in realtà, di una ricetta piuttosto semplice che richiede del tempo di attesa tra una fase e l’altra. Ecco come prepararli in casa per un successo garantito.

Ingredienti

Per la pasta choux:
125 gr di farina
100 gr di burro
4 uova intere
120 ml di latte
120 ml di acqua
1 pizzico di sale

Per la salsa al caramello:
80 gr di zucchero
2 cucchiai di panna fresca
30 gr di burro salato

Per la crema al caramello:
1/2 lt di latte
110 gr di zucchero
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
50 gr di farina
2 tuorli ed 1 uovo

Per la glassa di caramello:
20 gr di salsa di caramello
20 gr di zucchero a velo
2 cucchiai di acqua calda

Preparazione

Preparare la pasta choux: versare in una pentola il latte e portarlo a bollore quindi unire acqua, sale e burro. Una volta che il composto risulta ben caldo allontanare dalla fiamma ed unire la farina, tutta in una volta e mescolando energicamente e continuamente. Trasferire l’impasto in una ciotola ed unire le uova, una alla volta. Versare la pasta ottenuta in una sac a poche quindi, su una teglia ricoperta di carta da forno, formare dei bastoncini lunghi 10 cm. Fare cuocere a 180 °C per circa 20-25 minuti.

Preparare la salsa di caramello: versare in una casseruola lo zucchero e porla su fiamma bassa quindi unire un goccio di acqua e fare cuocere fino ad ottenere un colore ambrato, senza mescolare. Fare riscaldare la panna e unirla insieme al burro sciolto. Mescolare bene, fare cuocere per 2 minuti fino ad ottenere una crema densa. Prelevarne 20 gr e tenerla da parte. Fare raffreddare il resto.

Per la crema pasticcera al caramello: versare in una pentola il latte e l’estratto di vaniglia. A parte montare i tuorli e l’uovo con lo zucchero ed unire la farina: mescolare bene. Versare sopra, a filo, il latte caldo e rimettere il tutto nella pentola. Fare cuocere fino ad ottenere una crema, sempre mescolando. Unire adesso i 20 gr di salsa al caramello e mescolare bene. Fare raffreddare.

Glassa di caramello: unire alla salsa di caramello lo zucchero a velo e mescolare unendo acqua calda quanto basta. Adesso assemblare gli eclairs: tagliarli per il lungo, farcirli con la crema pasticcera al caramello, ricomporli, glassarli con la glassa preparata in precedenza ed irrorare a piacere con la salsa al caramello rimasta.

Via | La cuisine de Micheline



Ricette37 minuti ago

Tiramisù di Iginio Massari

Scopriamo insieme trucchi e segreti per preparare il tiramisù di Iginio Massari, il Maestro della pasticceria italiana, con una ricetta...

Ricette20 ore ago

Torta pasqualina ai carciofi

Vediamo insieme come preparare la torta pasqualina ai carciofi: la variante del piatto tipico ligure per Pasqua. La torta Pasqualina...

Ricette22 ore ago

Mini diplomatici

I mini diplomatici sono perfetti se cercate un’idea per il vassoio delle paste della domenica. Ecco come si preparano in...

Ricette24 ore ago

Pizza con la biga

Fare la pizza con la biga vi permette di ottenere un impasto lievitato alla perfezione e molto digeribile. Ecco tutti...

Ricette1 giorno ago

Pizzelle montanare fritte, la ricetta napoletana

Impossibile resistere alle montanare, uno street food originario di Napoli preparato con impasto della pizza fritto arricchito con pomodoro e...

Ricette2 giorni ago

Cheesecake alle fragole, la ricetta con foto e video

Ecco a voi la ricetta della cheesecake alle fragole senza cottura, un dolce classico e invitante, perfetto per un fine...

Ricette2 giorni ago

Costine alla birra

Bastano pochi ingredienti e una cottura a fuoco lento per ottenere delle deliziose costine alla birra. Ecco la ricetta. Le...

Ricette2 giorni ago

Falafel di ceci in friggitrice ad aria

Falafel in friggitrice ad aria: la ricetta delle polpette di ceci vegetariane orientali, saporite e pronte in pochi minuti. Piatto...

Ricette2 giorni ago

Spaghetti risottati con gamberi, asparagi e limone

Voglia di una pasta dal sapore di mare e dal gusto fresco? Ecco a voi gli spaghetti risottati con gamberi,...

Ricette3 giorni ago

Cheesecake cotta con il Bimby

Scopriamo come preparare una deliziosa cheesecake cotta con il Bimby con marmellata di fragole e pronta per essere infornata in...

Ricette3 giorni ago

Costine di maiale al sugo

La ricetta delle costine al sugo è perfetta per chi cerca un secondo di carne diverso dal solito ideale anche...

Ricette3 giorni ago

Triglie al forno

Le triglie al forno sono veloci e semplici da fare, perfette se volete portare in tavola un delizioso secondo piatto...