Seguici su

Cucina in TV

Sartù di riso alla napoletana: la ricetta di Anna Moroni

Ecco a voi la ricetta per un piatto unico semplice e sfizioso: il SArtù di riso alla napoletana di Anna Moroni. Scoprila su Blogo

Il Sartù di riso alla napoletana è un piatto unico molto sfizioso, particolarmente indicato per essere realizzato in occasione del pranzo della domenica in compagnia di amici e parenti.

La ricetta che andiamo a scoprire oggi riguarda la preparazione del Sartù di riso alla napoletana di Anna Moroni, con la ricetta presentata in occasione della puntata di ieri del programma tv di cucina “La Prova del Cuoco”.

Ingredienti

800 ml di acqua
500 g di ragù di carne
200 g di pisellini già cotti
50 g di funghi porcini secchi
200 g di polpettine
2 uova sode
150 g di scamorza a dadini
grana grattugiato
prezzemolo e basilico
400 g di riso Carnaroli
2 uova
sale
pangrattato
burro

Preparazione

Iniziamo la nostra ricetta lessando il riso in abbondante acqua salata a cui andrete ad aggiungere anche un mestolo di ragù di carne e le salsicce, sempre durante la cottura. Quando sarà al dente, spegnete il fuoco e lasciate freddare.

In una ciotolina a parte sbattete le uova con il parmigiano grattugiato; aggiungete poi anche i piselli fatti saltare in padella con olio e cipolla e i funghi secchi precedentemente ammollati in acqua tiepida. Aggiungete, infine, anche il riso e amalgamate tutto.

Foderato lo stampo con la carta forno, ungetela con del burro e spolveratela con il pangrattato. Foderate il tutto con uno strato di riso; adagiatevi sopra le salsicce tagliate a fettine, le uova sode tagliate a tocchetti, la scamorza a dadini e le polpettine di carne. Coprite il tutto con il riso rimanente, con i fiocchetti di burro e spolverate con il pane grattugiato. Fate cuocere a 180 gradi per 30 minuti, quindi lasciate freddare e presentate capovolto.

Bon appetit!



Ricette16 ore ago

Risotto agli asparagi con il Bimby

Preparare il risotto con gli asparagi con il Bimby è l’idea giusta se avete poco tempo ma non volete rinunciare...

Ricette21 ore ago

Pasta asparagi e panna

Perfetta anche per le grandi occasioni, la pasta asparagi e panna è semplice da preparare e dà il suo meglio...

Ricette23 ore ago

Pan di Spagna: ricetta, trucchi e consigli

Il pan di Spagna è una delle ricette basi della pasticceria. Ecco come prepararlo alla perfezione e alcune dritte extra....

Ricette2 giorni ago

Lamponi ricoperti di cioccolato

Scopriamo come preparare i lamponi ricoperti di doppio cioccolato (bianco e al latte o fondente), simili ai famosissimi Franuì. Se...

Ricette2 giorni ago

Guacamole allo yogurt

Guacamole allo yogurt, una ricetta diversa per rendere questa diffusissima salsa messicana ancora più morbida e vellutata. Avete già assaggiato...

Ricette2 giorni ago

Crema diplomatica

Scopriamo la ricetta della crema diplomatica, una base della pasticceria nata dall’unione tra crema pasticcera e panna. La crema diplomatica,...

Ricette2 giorni ago

Linguine al limone

Preparare condimenti diversi richiede tempo e spesso non ne abbiamo. Ecco quindi che le linguine al limone vi salvano il...

Ricette2 giorni ago

Triglie al cartoccio

Ecco una ricetta facile e veloce per preparare delle buonissime triglie al cartoccio, un secondo piatto di pesce ricco di...

Ricette2 giorni ago

Tiramisù di Iginio Massari

Scopriamo insieme trucchi e segreti per preparare il tiramisù di Iginio Massari, il Maestro della pasticceria italiana, con una ricetta...

Ricette3 giorni ago

Torta pasqualina ai carciofi

Vediamo insieme come preparare la torta pasqualina ai carciofi: la variante del piatto tipico ligure per Pasqua. La torta Pasqualina...

Ricette3 giorni ago

Mini diplomatici

I mini diplomatici sono perfetti se cercate un’idea per il vassoio delle paste della domenica. Ecco come si preparano in...

Ricette3 giorni ago

Pizza con la biga

Fare la pizza con la biga vi permette di ottenere un impasto lievitato alla perfezione e molto digeribile. Ecco tutti...