Seguici su

Campania

Pasta frolla per pastiera napoletana: la ricetta infallibile

In procinto di preparare la pastiera napoletana? Ecco la base che vi farà ottenere un successo garantito

Tra le ricette dei dolci pasquali della tradizione c’è quella della pastiera napoletana. Non ha bisogno di presentazioni la crostata ripiena di una deliziosa farcia di grano, ricotta e poco altro che ognuno vorrebbe ritrovarsi davanti, e non solo nell’ambito del pranzo di Pasqua. Dolce ricco e appagante come pochi, la base della pastiera è costituita da una particolare pasta frolla che differisce dalla comune per alcuni piccoli accorgimenti.

La ricetta della pasta frolla per pastiera napoletana che trovate di seguito vi assicura un successo garantito: siete ancora in tempo per provarla. Generalmente la pastiera si prepara il giovedì Santo e riposa, poi, fino alla domenica. Probabilmente molto vicina alla pastiera napoletana con la ricetta originale di Scaturchio, questa pasta frolla si realizza nel pieno rispetto della tradizione.

Con il Bimby o senza, ecco come prepararla: procuratevi gli ingredienti elencati sotto e fate la pasta frolla per pastiera con strutto che trovate di seguito, non la abbandonerete più.

Ingredienti della pasta frolla per pastiera napoletana

500 gr di farina 00
200 gr di strutto
200 gr di zucchero
1 uovo intero
1 pizzico di sale

Procedimento della pasta frolla per pastiera napoletana

Versate in una ciotola capiente la farina 00 setacciata, lo zucchero, lo strutto, il sale e l’uovo. Impastate bene con la punta delle dita per fare sciogliere lo strutto nella farina, quindi trasferite il composto sul tavolo pulito ed infarinato ed impastate con le mani, bene ma brevemente, fino ad ottenere una palla omogenea, liscia e soda.

Avvolgetela nella pellicola trasparente e fatela riposare in frigo da un minimo di 30 minuti ad un massimo di tutta la notte. Dopo il riposo, riprendete l’impasto e rivestite una teglia (o ruoto per pastiera) coprendo anche i bordi. Bucherellatela, unite la farcia e fate cuocere in forno per almeno 50 minuti a 180 °C.



Ricette11 ore ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette15 ore ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette18 ore ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette2 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Suor Germana

Soffice e dal sapore antico, la torta di mele di Suor Germana merita di essere provata. Ecco la ricetta originale...

Ricette2 giorni ago

Torta degli Angeli

Leggera come una nuvola, la torta degli angeli è un dolce antico, diffusosi grazie a una semplice bustina di lievito....

Ricette3 giorni ago

Salame al cioccolato bianco

Il salame di cioccolato bianco è una variante senza uova della classica ricetta dolce. Ecco come la prepariamo noi. Generalmente...

Ricette3 giorni ago

Pancakes di zucchine

I pancakes alle zucchine sono una ricetta veloce e semplicissima da preparare. Provateli come antipasto, per un aperitivo o un...

Ricette3 giorni ago

Feta marinata: 3 modi per prepararla

La feta marinata si può preparare in moltissimi modi. Eccone tre per portarla in tavola come antipasto o durante un...