Seguici su

Dolci

La pasta per i croissant, ecco la ricetta da seguire

Ecco a voi la ricetta per un dessert goloso sia al naturale che farcito: i Croissant. Scopri come realizzarli su Blogo

Cornetti salati

I croissant sono la versione francese degli italianissimi cornetti, particolarmente indicati da gustare durante una colazione, ma anche come goloso snack di metà giornata. Perfetti da gustare sia al naturale, sia farciti dolci o salati.

La ricetta che andiamo a scoprire oggi riguarda la preparazione dei Croissant fatti in casa (tratta da qui), pronta in pochi e semplici passaggi: così riuscirete a conquistare grandi e piccini della vostra famiglia.

Ingredienti

350 g Farina
1 cucchiaino Sale
50 g Zucchero
320 ml Latte
15 g Lievito fresco
340 g Burro a temperatura ambiente
1 Uovo sbattuto

Preparazione

Iniziamo la nostra ricetta versando in un recipiente la farina, lo zucchero e il sale, quindi amalgamate con il latte, dove avrete fatto sciogliere in precedenza il latte. Mescolate il tutto fino a formare un impasto molto morbido.

Mettete l’impasto sopra ad un tavolo da lavoro, quindi lavoratelo a mano per qualche minuto, finché non sarà risultato abbastanza elastico. Lasciatelo riposare in una ciotola coperto finché non sarà raddoppiato.

Mettete il burro tra due fogli di pellicola trasparente, quindi stendetelo con un mattarello formando un rettangolo grande circa 20×20 cm e riponetelo in frigo fino al momento dell’utilizzo.

Una volta che l’impasto sarà pronto, mettetelo sopra ad una superficie infarinata dove andrete a stenderlo in un rettangolo grande 40×12 cm. Sopra adagiatevi il burro e ricoprite la sfoglia in modo da coprire il burro completamente. Sigillate bene i bordi con le dita.

Girate ora l’impasto in modo che la piega sia alla vostra destra, quindi stendete l’impasto in modo da formare un rettangolo da un lato lungo il doppio rispetto all’altro. Togliete la farina in eccesso, quindi piegatelo in tre parti, come se fosse una lettera. Avvolgete il tutto in un foglio di pellicola e mettetelo in frigo a riposare per 20 minuti circa.

Eseguite la stessa operazione per altre due volte, ricordandovi che tra una e l’altra dovete lasciargli il tempo di riposare per 20 minuti circa in frigo.

Tagliate ora l’impasto a metà e formate due rettangoli grandi circa 22×36 cm. Formate ora 6 triangoli per ogni pezzetto. Arrotolate ora ogni triangolo iniziando dal bordo più lungo fino a che non avrete formato delle mezzelune.

Disponete i vostri croissant sopra ad una placca per il forno che avrete già foderato con la carta apposita, quindi spennellateli con l’uovo sbattuto. Copriteli con un foglio di pellicola trasparente e lasciateli riposare in frigo per una notte.

Trascorso il tempo indicato, teneteli a temperatura ambiente a lievitare per 45 minuti circa, finché non saranno diventati grandi il doppio. Spennellate nuovamente i cornetti con l’uovo sbattuto e metteteli a cuocere nel forno a 200 per 15/20 minuti.

Bon appetit!



Ricette21 minuti ago

Granola fatta in casa

Ecco la ricetta della granola fatta in casa, perfetta da gustare con latte o yogurt e preparata con ingredienti sani...

Ricette2 ore ago

Poolish: il preimpasto per ottenere dei lievitati strepitosi

Il poolish è un pre-impasto liquido a base di farina, acqua e lievito utilizzato per la preparazione degli impasti lievitati...

Ricette3 ore ago

Torta in bottiglia

La torta in bottiglia al cioccolato è un modo semplice e veloce di preparare un dolce senza sporcare tutta la...

Ricette20 ore ago

Fiori di zucca in friggitrice ad aria

Non sono solamente buoni, ma sono anche facilissimi da fare! Ecco i fiori di zucca in friggitrice ad aria (con...

Ricette22 ore ago

Limoni dolci ripieni di crema

I limoni dolci sono delle paste ripiene di crema pasticcera al limone semplici da preparare e perfetti per la primavera....

Ricette1 giorno ago

Torta diplomatica

La ricetta della torta diplomatica è il perfetto mix di pan di Spagna, crema diplomatica e pasta sfoglia. Ecco come...

Ricette1 giorno ago

Come fare la pasta risottata? Foto e video per scoprirne tutti i segreti.

La pasta risottata prevede una cottura molto lenta, in padella, per esaltarne gusto e consistenza, proprio come avviene per il...

Chef ai fornelli con padella Chef ai fornelli con padella
Ingredienti2 giorni ago

I migliori utilizzi della panna da cucina: cremosità e versatilità nei piatti

La panna da cucina è un ingrediente fondamentale in molte cucine, apprezzata per la sua capacità di aggiungere cremosità, ricchezza...

Ricette2 giorni ago

Lasagne agli asparagi

Le lasagne agli asparagi e besciamella al forno sono un piatto perfetto da portare in tavola per fare un figurone:...

Ricette2 giorni ago

Agnello alla lucana

Scopriamo una ricetta originaria della Basilicata: l’agnello alla lucana, perfetto per le domeniche in famiglia o come ricetta di Pasqua....

Ricette2 giorni ago

Carbonara di asparagi

Ecco gli ingredienti e la ricetta passo per passo per realizzare la carbonara di asparagi, una variante della ricetta tipica...

Ricette2 giorni ago

La colazione rock di Jovanotti: Ova alla Jova

Scopriamo come preparare le ova alla Jova, la ricetta delle uova a nuvola molto amate dal cantante Jovanotti. Ha spopolato...