Seguici su

Puglia

Come preparare le fave alla pugliese con la ricetta tradizionale

Un piatto che non può non essere preparato in questo periodo dell’anno: direttamente dalla tradizione regionale, eccole fave alla pugliese

Come preparare le fave alla pugliese con la ricetta tradizionale

Piatto di antiche origini, appartenente alla tradizione regionale, le fave alla pugliese rappresentano una portata allettante come poche, nonostante l’aspetto. Si tratta, infatti, di un purè di fave secche ottenuto facendole cuocere molto a lungo su fiamma bassa fino a quando si saranno sfatte diventando, appunto, una poltiglia, accompagnato con delle cicorie lesse e saltate in padella.

A base di ingredienti comuni e di stagione, si tratta di una di quelle pietanze capaci di rimettere al mondo. Accompagnatele con un bicchiere di buon vino ed avrete pronto un pranzo o una cena da ricordare.

Ingredienti

500 gr di fave secche
400 gr di cicorie
olio extravergine di oliva qb
sale
peperoncino rosso qb

Preparazione

Iniziare dal purè di fave: mettere queste ultime a bagno in acqua fredda la sera precedente. Il giorno dopo pulirle e sciacquarle bene, quindi trasferirle in una pentola unendo dell’acqua sufficiente a coprirle abbondantemente. Fare cuocere su fiamma bassa e non appena in superficie si inizierà ad intravedere una patina bianca, calcolare due ore di cottura su fiamma bassa.

Nel frattempo preparare la verdura: lavare le cicorie e farle lessare in acqua bollente salata per il tempo necessario. Unire nella pentola con le fave dell’olio ed il sale e mescolare bene con un cucchiaio di legno. Ottenuto il purè servirlo insieme alle cicorie lesse.



Ricette52 minuti ago

Pasta al tonno e limone

La pasta tonno e limone è una delle ricette facili e veloci che potete preparare quando non sapete cosa cucinare...

Ricette18 ore ago

Scarola: 5 ricette imperdibili

Anche chiamata indivia, la scarola può essere liscia o riccia. Scopriamo come utilizzare questa insalata amarognola per creare deliziose ricette....

Ricette19 ore ago

Torta di colomba

La torta di colomba è la soluzione perfetta per utilizzare gli avanzi del dolce di Pasqua con una ricetta davvero...

Ricette22 ore ago

Pizza di scarola napoletana

Direttamente da Napoli, vediamo la ricetta tradizionale della pizza di scarola, un piatto tipico dal sapore inconfondibile. La pizza di...

Ricette23 ore ago

Tagliata di manzo

La tagliata di manzo è un taglio di carne pregiato, ottimo servito cotto al sangue e accompagnato da un’insalata di...

Ricette1 giorno ago

Lasagne asparagi e salmone

In meno di mezz’ora le vostre lasagne asparagi e salmone sono pronte per andare in forno. Ecco la nostra ricetta...

Ricette1 giorno ago

Crespelle ricotta e spinaci

Le crespelle ricotta e spinaci sono un buonissimo primo piatto che vi farà fare un figurone. Vediamo subito come si...

Ricette2 giorni ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette2 giorni ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette2 giorni ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette2 giorni ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette3 giorni ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...