Seguici su

Lazio

Fave e carciofi per il contorno: la ricetta facile

Una pietanza che può essere considerata molto più che un semplice contorno: ecco come si preparano le fave e carciofi con la ricetta romana

Carciofi e fave

[blogo-gallery id=”185523″ layout=”photostory”]
Le fave e i carciofi alla romana sono un piatto buonissimo e saporito che potete servire come secondo piatto oppure come contorno, potete accompagnarlo con del pane casareccio ma anche con dei crostini di pane. Potete accompagnare fave e carciofi alla romana con pisellini freschi, salumi e formaggi vari e un immancabile bicchiere di buon vino.

Ingredienti

    250 gr di fave fresche
    350 gr di piselli
    4 carciofi
    olio extravergine di oliva
    2 spicchi di aglio
    prezzemolo fresco
    sale
    pepe
    succo di limone

Preparazione

Pulite i carciofi, togliete le foglie esterne e ricavate i cuori, togliete la barba interna e poi tagliateli a spicchi. Man mano mettete i carciofi in acqua acidulata con il succo di limone per non farli annerire.

Prendete una teglia e mettete l’olio e l’aglio, fate rosolare e poi unite i carciofi, i piselli e le fave, unite sale e pepe, coprite con l’acqua e cuocete a fuoco medio per circa mezz’oretta. Aggiustate di sale e unite il prezzemolo tritato.



Ricette42 minuti ago

Crema diplomatica

Scopriamo la ricetta della crema diplomatica, una base della pasticceria nata dall’unione tra crema pasticcera e panna. La crema diplomatica,...

Ricette2 ore ago

Linguine al limone

Preparare condimenti diversi richiede tempo e spesso non ne abbiamo. Ecco quindi che le linguine al limone vi salvano il...

Ricette3 ore ago

Triglie al cartoccio

Ecco una ricetta facile e veloce per preparare delle buonissime triglie al cartoccio, un secondo piatto di pesce ricco di...

Ricette4 ore ago

Tiramisù di Iginio Massari

Scopriamo insieme trucchi e segreti per preparare il tiramisù di Iginio Massari, il Maestro della pasticceria italiana, con una ricetta...

Ricette23 ore ago

Torta pasqualina ai carciofi

Vediamo insieme come preparare la torta pasqualina ai carciofi: la variante del piatto tipico ligure per Pasqua. La torta Pasqualina...

Ricette1 giorno ago

Mini diplomatici

I mini diplomatici sono perfetti se cercate un’idea per il vassoio delle paste della domenica. Ecco come si preparano in...

Ricette1 giorno ago

Pizza con la biga

Fare la pizza con la biga vi permette di ottenere un impasto lievitato alla perfezione e molto digeribile. Ecco tutti...

Ricette1 giorno ago

Pizzelle montanare fritte, la ricetta napoletana

Impossibile resistere alle montanare, uno street food originario di Napoli preparato con impasto della pizza fritto arricchito con pomodoro e...

Ricette2 giorni ago

Cheesecake alle fragole, la ricetta con foto e video

Ecco a voi la ricetta della cheesecake alle fragole senza cottura, un dolce classico e invitante, perfetto per un fine...

Ricette2 giorni ago

Costine alla birra

Bastano pochi ingredienti e una cottura a fuoco lento per ottenere delle deliziose costine alla birra. Ecco la ricetta. Le...

Ricette2 giorni ago

Falafel di ceci in friggitrice ad aria

Falafel in friggitrice ad aria: la ricetta delle polpette di ceci vegetariane orientali, saporite e pronte in pochi minuti. Piatto...

Ricette2 giorni ago

Spaghetti risottati con gamberi, asparagi e limone

Voglia di una pasta dal sapore di mare e dal gusto fresco? Ecco a voi gli spaghetti risottati con gamberi,...