Seguici su

Ricette per Bambini

Carne d’agnello per bambini, le ricette e quando proporla

Un alimento nutriente e adatto a tutte le età

Carne d'agnello per bambini

Tempo di Pasqua, tempo di agnello per tutti, anche per i più piccini. Eh già, perché la carne di agnello, secondo i manuali dello svezzamento tradizionale, è in assoluto la prima che si propone ai piccoletti che a 6 mesi iniziano faticosamente a digerire le loro prime pappe. Questo perché più digeribile e nutriente, capace di fornire il giusto apporto di acidi grassi a lunga catena che tanto servono all’organismo in crescita, specie per la maturazione del cervello e del sistema visivo.

Detto questo, meglio scegliere, però, una carne giovane e tenera, cioè l’agnellino da latte e facciamo attenzione a non sgrassarlo quando lo cuciniamo, altrimenti addio acidi grassi. Per quanto riguarda il piacere del palato, escludendo i bimbi più piccoli che mangeranno l’agnello in forma omogeneizzata, aggiunto a pappe e minestrine, per gli altri possiamo sbizzarrirci, a patto che ci siano i primi dentini, perché la carne d’agnello a volte può essere sfilacciosa.

Mia figlia già l’estate scorsa che aveva appena un anno e mezzo addentava con gusto gli arrosticini, ma da non perdere è anche lo spezzatino d’agnello, magari cucinato in umido con piselli e patate: i bimbi, infatti apprezzano molto il piatto unico che a volte fa approvare addirittura le verdure. Se avete voglia di tritare e sminuzzare, sappiate che con l’agnello si preparano ottime polpette con l’aggiunta di erbette e morbido pane ammollato nel latte.

Per chi ha voglia di rosicchiare, infine, sempre buono è l’abbacchio a scottadito alla romana, oppure cotto in padella e addolcito dalla salsa di pomodoro (alla pizzaiola); infine, per un peccato di gola da non ripetere troppo spesso, le costolette panate e cotte in forno o perfino fritte: per veri bambini gourmet.

Foto | Leslie



Ricette11 ore ago

Torta pasqualina ai carciofi

Vediamo insieme come preparare la torta pasqualina ai carciofi: la variante del piatto tipico ligure per Pasqua. La torta Pasqualina...

Ricette13 ore ago

Mini diplomatici

I mini diplomatici sono perfetti se cercate un’idea per il vassoio delle paste della domenica. Ecco come si preparano in...

Ricette15 ore ago

Pizza con la biga

Fare la pizza con la biga vi permette di ottenere un impasto lievitato alla perfezione e molto digeribile. Ecco tutti...

Ricette16 ore ago

Pizzelle montanare fritte, la ricetta napoletana

Impossibile resistere alle montanare, uno street food originario di Napoli preparato con impasto della pizza fritto arricchito con pomodoro e...

Ricette1 giorno ago

Cheesecake alle fragole, la ricetta con foto e video

Ecco a voi la ricetta della cheesecake alle fragole senza cottura, un dolce classico e invitante, perfetto per un fine...

Ricette1 giorno ago

Costine alla birra

Bastano pochi ingredienti e una cottura a fuoco lento per ottenere delle deliziose costine alla birra. Ecco la ricetta. Le...

Ricette2 giorni ago

Falafel di ceci in friggitrice ad aria

Falafel in friggitrice ad aria: la ricetta delle polpette di ceci vegetariane orientali, saporite e pronte in pochi minuti. Piatto...

Ricette2 giorni ago

Spaghetti risottati con gamberi, asparagi e limone

Voglia di una pasta dal sapore di mare e dal gusto fresco? Ecco a voi gli spaghetti risottati con gamberi,...

Ricette2 giorni ago

Cheesecake cotta con il Bimby

Scopriamo come preparare una deliziosa cheesecake cotta con il Bimby con marmellata di fragole e pronta per essere infornata in...

Ricette3 giorni ago

Costine di maiale al sugo

La ricetta delle costine al sugo è perfetta per chi cerca un secondo di carne diverso dal solito ideale anche...

Ricette3 giorni ago

Triglie al forno

Le triglie al forno sono veloci e semplici da fare, perfette se volete portare in tavola un delizioso secondo piatto...

Ricette3 giorni ago

Crostata al limone

La crostata al limone è un intramontabile dolce composto da una base di croccante pasta frolla e una deliziosa farcitura...