Seguici su

Pizza

La focaccia alla messinese con la ricetta originale

Molto più che una semplice focaccia, quella alla messinese rappresenta una chicca della gastronomia locale: ecco come si prepara

L'insalata di spinaci crudi e pere con la ricetta leggera

La focaccia alla messinese è un vanto gastronomico della città. Si discosta dall’idea tradizionale di focaccia: per intenderci, non aspettatevi di ritrovarvi di fronte una focaccia pugliese. Questa è sicuramente meno alta e più simile, nell’aspetto, ad una pizza, ma il suo sapore eccezionale la rende uno dei prodotti più apprezzati della gastronomia locale.

Punto forte della focaccia alla messinese è il condimento: protagonisti indiscussi sono la scarola riccia, i pomodori freschi, qualche filetto di acciuga salata e tanto, ma tanto formaggio fresco morbido, solitamente il caciocavallo o la tuma (tipica della zona). Ciò premesso siete pronti per cimentarvi nella realizzazione della ricetta originale: buon lavoro.

Ingredienti

600 gr di farina 00
400 gr di semola di grano duro
25 gr di lievito di birra fresco
400 ml di acqua
50 gr di olio di oliva
1 pizzico di zucchero
10 gr di sale

Per la farcitura
1 cespo di scarola riccia
4-5 filetti di acciughe salate
500 gr di formaggio caciocavallo o tuma
pomodorini o pelati qb
sale e pepe
olio extra vergine di oliva

Preparazione

Fare sciogliere il lievito di birra in poca acqua tiepida. Versare in una ciotola capiente le farine e creare una fontana al centro. Versarvi tutti gli ingredienti avendo cura di mettere il sale in un angolo e di unire l’acqua poco per volta. Impastare bene ed a lungo quindi creare una palla, coprirla e fare lievitare per circa 2 ore.

Trascorso questo tempo riprendere l’impasto e stenderlo ad uno spessore di 1 cm circa nelle teglie antiaderenti unte di olio. Schiacciare la pasta con la punta delle dita e fare lievitare ancora per 30 minuti.

Farcire con i pezzetti di filetti d’acciuga, il formaggio a cubetti e la scarola tagliuzzata, quindi condire con olio, sale e pepe. Unire, adesso i pomodorini freschi tagliati a pezzetti e irrorare con un filo d’olio. Regolare di sale e pepe e fare cuocere, in forno caldo a 200 °C per circa 25 minuti.

Foto | fitkitchen



Ricette18 minuti ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 ora ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette20 ore ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette22 ore ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette1 giorno ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette1 giorno ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette1 giorno ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette3 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...