Seguici su

Dolci

Il gelato caldo: cos’è e la ricetta da provare

Avete mai assaggiato il gelato caldo? Ecco la ricetta per preparare in casa questo insolito dessert

gelato caldo

Il gelato caldo è un dessert al cucchiaio particolare e delizioso che è nato come dolce per la stagione fredda ma che va benissimo sempre, è talmente originale che il risultato è assicurato. Il gelato caldo è una mattonella di pan di Spagna e gelato con vari gusti su cui viene posta una meringa che va cotta in forno, un mix di temperature, sapori e consistenze davvero interessante.

Ingredienti

    Pan di Spagna
    Gelato al cioccolato
    Gelato al fiordilatte
    Gelato alla nocciola
    Liquore a scelta (rum, Grand Marnier ecc)
    Amaretti
    Gocce di cioccolato
    4 albumi
    100 gr di zucchero a velo
    Amarene sciroppate

Preparazione

Prendete una teglia rettangolare e mettete sul fondo la carta da forno, mettete uno strato di pan di Spagna e bagnatelo con un po’ di liquore. Fate uno strato di gelato al cioccolato e ponete la teglia in freezer per 30 minuti, poi sopra mettete il gelato al fiordilatte e fate riposare di nuovo in freezer per una mezz’oretta. Fate l’ultimo strato di gelato alla nocciola e mettete sopra amaretti e gocce di cioccolato. Coprite la teglia con la pellicola trasparente e tenetela in freezer per una notte, meglio 24 ore.

Montate gli albumi con le fruste elettriche e unite gradualmente lo zucchero a velo in modo da avere una meringa. Spalmate la meringa sulla mattonella di gelato, potete anche metterla con la sac a poche se la volete più precisa. Mettete la teglia in forno a 170°C per 7 minuti, la superficie si deve dorare. Poi con un bruciatore o cannello da cucina potete migliorare l’effetto e colorare la superficie.

Tagliate il gelato a porzioni e servitelo subito decorando con le amarene sciroppate e quello che più vi piace, come topping, frutta fresca ecc.



Ricette38 minuti ago

Pizza con la biga

Fare la pizza con la biga vi permette di ottenere un impasto lievitato alla perfezione e molto digeribile. Ecco tutti...

Ricette2 ore ago

Pizzelle montanare fritte, la ricetta napoletana

Impossibile resistere alle montanare, uno street food originario di Napoli preparato con impasto della pizza fritto arricchito con pomodoro e...

Ricette19 ore ago

Cheesecake alle fragole, la ricetta con foto e video

Ecco a voi la ricetta della cheesecake alle fragole senza cottura, un dolce classico e invitante, perfetto per un fine...

Ricette21 ore ago

Costine alla birra

Bastano pochi ingredienti e una cottura a fuoco lento per ottenere delle deliziose costine alla birra. Ecco la ricetta. Le...

Ricette23 ore ago

Falafel di ceci in friggitrice ad aria

Falafel in friggitrice ad aria: la ricetta delle polpette di ceci vegetariane orientali, saporite e pronte in pochi minuti. Piatto...

Ricette1 giorno ago

Spaghetti risottati con gamberi, asparagi e limone

Voglia di una pasta dal sapore di mare e dal gusto fresco? Ecco a voi gli spaghetti risottati con gamberi,...

Ricette2 giorni ago

Cheesecake cotta con il Bimby

Scopriamo come preparare una deliziosa cheesecake cotta con il Bimby con marmellata di fragole e pronta per essere infornata in...

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale al sugo

La ricetta delle costine al sugo è perfetta per chi cerca un secondo di carne diverso dal solito ideale anche...

Ricette2 giorni ago

Triglie al forno

Le triglie al forno sono veloci e semplici da fare, perfette se volete portare in tavola un delizioso secondo piatto...

Ricette2 giorni ago

Crostata al limone

La crostata al limone è un intramontabile dolce composto da una base di croccante pasta frolla e una deliziosa farcitura...

Ricette3 giorni ago

Salsa guacamole

Dagli Atzechi ai giorni nostri, ecco alcuni consigli e la ricetta per fare la salsa guacamole messicana, a dir poco...

Ricette3 giorni ago

Cos’è (e a cosa serve) la biga: il segreto per pane e pizza perfetti

Volete pane e pizza buoni come quelli del fornaio? Preparateli con la tecnica della biga, un pre-impasto che aiuta la...