Seguici su

Cuochi e Chef

I grissini al cioccolato con la ricetta di Sara Papa

Pronti per una creazione dolce ed originale? Ecco i grissini al cioccolato di Sara Papa con la ricetta da non perdere

I grissini al cioccolato con la ricetta di Sara Papa

Solitamente prediligo ricette semplici e pronte in pochi passaggi ma i dolci lievitati esercitano su di me un’attrazione talmente forte da spingermi a cimentarmi nonostante i 40 gradi all’ombra. Se poi si tratta dei grissini al cioccolato di Sara Papa, un nome, una garanzia, non buttarsi nell’impresa sarebbe un vero peccato.

La ricetta, che prevede una doppia lievitazione, richiede parecchio tempo: al primo assaggio, però, sarete completamente ripagati dell’attesa con una preparazione sicuramente diversa dal solito e pronta a stupire. Buon lavoro!

Ingredienti

550 gr di farina per dolci
50 gr di cacao amaro in polvere
150 gr di lievito madre
380 gr di acqua
80 gr di zucchero integrale di canna
85 gr di burro
20 gr di burro di cacao
2 gr di sale
100 gr di granella di nocciole

cioccolato bianco qb
granella di nocciole qb

Preparazione

Mescolare in una ciotola capiente la farina per dolci con il cacao amaro in polvere precedentemente setacciato. Aggiungere il lievito, lo zucchero di canna, il burro, l’acqua, il burro di cacao (fatto sciogliere a bagnomaria) e la granella di nocciole. Una volta miscelato bene il tutto aggiungere anche il sale e lavorare fino ad ottenere un impasto sodo, liscio e privo di grumi. Creare una palla e metterla a lievitare per almeno 1 ora e mezza o fino al raddoppio del volume.

Trasferire adesso l’impasto sul piano di lavoro e stenderlo fino a creare un rettangolo spesso 1 cm. Tagliarlo a striscioline della larghezza di 1 cm utilizzando l’apposita rotella. Rotolarle sul piano di lavoro con le mani creando dei rotolini e porli su una teglia rivestita di carta forno ben distanziati: dovranno lievitare ancora fino al raddoppio del loro volume.

Accendere il forno a 180 °C ed una volta caldo farvi cuocere i grissini per 15-20 minuti. Tirarli fuori dal forno e farli raffreddare quindi completare la decorazione intingenone la punta nel cioccolato bianco e passandoli nella granella di nocciole.



Ricette2 ore ago

Lamponi ricoperti di cioccolato

Scopriamo come preparare i lamponi ricoperti di doppio cioccolato (bianco e al latte o fondente), simili ai famosissimi Franuì. Se...

Ricette4 ore ago

Guacamole allo yogurt

Guacamole allo yogurt, una ricetta diversa per rendere questa diffusissima salsa messicana ancora più morbida e vellutata. Avete già assaggiato...

Ricette6 ore ago

Crema diplomatica

Scopriamo la ricetta della crema diplomatica, una base della pasticceria nata dall’unione tra crema pasticcera e panna. La crema diplomatica,...

Ricette7 ore ago

Linguine al limone

Preparare condimenti diversi richiede tempo e spesso non ne abbiamo. Ecco quindi che le linguine al limone vi salvano il...

Ricette8 ore ago

Triglie al cartoccio

Ecco una ricetta facile e veloce per preparare delle buonissime triglie al cartoccio, un secondo piatto di pesce ricco di...

Ricette9 ore ago

Tiramisù di Iginio Massari

Scopriamo insieme trucchi e segreti per preparare il tiramisù di Iginio Massari, il Maestro della pasticceria italiana, con una ricetta...

Ricette1 giorno ago

Torta pasqualina ai carciofi

Vediamo insieme come preparare la torta pasqualina ai carciofi: la variante del piatto tipico ligure per Pasqua. La torta Pasqualina...

Ricette1 giorno ago

Mini diplomatici

I mini diplomatici sono perfetti se cercate un’idea per il vassoio delle paste della domenica. Ecco come si preparano in...

Ricette1 giorno ago

Pizza con la biga

Fare la pizza con la biga vi permette di ottenere un impasto lievitato alla perfezione e molto digeribile. Ecco tutti...

Ricette1 giorno ago

Pizzelle montanare fritte, la ricetta napoletana

Impossibile resistere alle montanare, uno street food originario di Napoli preparato con impasto della pizza fritto arricchito con pomodoro e...

Ricette2 giorni ago

Cheesecake alle fragole, la ricetta con foto e video

Ecco a voi la ricetta della cheesecake alle fragole senza cottura, un dolce classico e invitante, perfetto per un fine...

Ricette2 giorni ago

Costine alla birra

Bastano pochi ingredienti e una cottura a fuoco lento per ottenere delle deliziose costine alla birra. Ecco la ricetta. Le...