Seguici su

Ricette pesce

La ricetta degli involtini di pesce spada al pistacchio

Perfetti per un secondo sfizioso ma poco impegnativo, la ricetta degli involtini di pesce spada al pistacchio è semplice da realizzare

La ricetta degli involtini di pesce spada al pistacchio

Quella degli involtini di pesce spada al pistacchio è la ricetta adatta a fare bella figura con un secondo di pesce sfizioso nonostante l’estrema semplicità di realizzazione. [related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/198054/involtini-pesce-spada-melanzane-ricetta”][/related]La granella di pistacchio utilizzata sia nel ripieno che nell’impanatura li rende gustosi e regala al loro sapore una marcia in più. Adatti ad un pranzo o ad una cena estivi, si possono accompagnare solo con una insalata ricca e del pane integrale per un pasto leggero ma insuperabile.

Così come i classici involtini di pesce spada con uvetta e pinoli alla messinese, che rappresentano un classico senza tempo, anche questi meritano una possibilità: serviteli ai vostri ospiti nell’ambito di un menù a base di pesce, li farete contenti.

Gli involtini di pesce spada in crosta di pistacchi costiruiscono un piatto alla portata di qualsiasi ristorante rinomato. Una variante? Sostituite i pistacchi con le mandorle.

Ingredienti

4-6 fette di pesce spada
70 gr di farina di pistacchio
50 gr di pangrattato circa
40 gr di gruviera
2 cucchiai di pesto di pistacchio
sale e pepe
olio extra vergine d’oliva qb
granella di pistacchio

Preparazione

Versate in una ciotola la farina di pistacchio, il pangrattato, il gruviera grattugiato ed il pesto di pistacchio. Iniziate a mescolare unendo tanto olio di oliva quanto serve. Regolate di sale e pepe.[related layout=”right” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/3135/involtini-pesce-spada-ricetta”][/related] Dovrete ottenere un composto denso ma allo stesso tempo morbido. Prendete le fette di pesce spada (tagliate sottili) e predisponetele sul piano di lavoro. Salatele e pepatele.

Adesso farcitele con un cucchiaio di composto ed arrotolatele con delicatezza per evitare di romperle. Tenete fermi gli involtini con uno stuzzicadenti, quindi impanateli passandoli nella granella di pistacchio.

Trasferiteli in una teglia unta di olio e poi in forno caldo a 180 °C per circa 20 minuti. Dovranno dorarsi ma non cuocere troppo. Tirateli fuori dal forno, disponeteli su un vassoio e serviteli caldi.

Photo | iStock



Ricette11 minuti ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 ore ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette3 ore ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette4 ore ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette20 ore ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette1 giorno ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette1 giorno ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette2 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Suor Germana

Soffice e dal sapore antico, la torta di mele di Suor Germana merita di essere provata. Ecco la ricetta originale...