Dolci
La crostata di susine per la colazione di tutta la famiglia
La ricetta per preparare in casa una deliziosa crostata di susine, un dolce gustoso che vi sorprenderà

Volete preparare un dolce semplice e di stagione da servire ai vostri amici? Provate la nostra crostata di susine, una torta buonissima formata da una frolla croccante e una crema golosa a base di mandorle.
Ingredienti
1 dose di pasta frolla classica
8 susine
100 gr di farina di mandorle
40 gr di zucchero
40 gr di burro
40 gr di latte
1 pizzico di sale
6-7 amaretti
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/132297/la-torta-con-le-susine-fresche-da-provare-con-la-ricetta-facile”][/related]
Preparazione
Preparate la pasta frolla seguendo la nostra ricetta, se preferite potete fare anche una frolla diversa ad esempio integrale, vegan, con farine alternative o senza glutine, come preferite. Prendete una teglia per crostate, imburratela e infarinatela bene e disponete sopra la frolla stesa allo spessore di mezzo centimetro.
Lavate le susine e tagliatele a fette spesse circa un centimetro. Nel frattempo mettete in una ciotola la farina di mandorle, lo zucchero, gli amaretti sbriciolati, il burro fuso e il latte, dovete ottenere una crema abbastanza densa.
Disponete la crema alle mandorle sulla base di frolla, poi aggiungete le susine e cuocete in forno caldo a 180°C per 30 minuti circa. Fate raffreddare e poi tagliate la vostra crostata a fette.
