Seguici su

Guide

Come essiccare l’uva sultanina in casa, ecco la ricetta

Una bontà di pasticceria pronta a casa vostra

Come essiccare uvetta

La chiamano uvetta, uva passa oppure uva sultanina, ma il senso lo avete capito: è quella cosa dolce e buonissima che si trova in molti dolci da forno, panettone milanese su tutti. E visto che questo è sicuramente il periodo migliore per l’uva da tavola, ho pensato a un post che approfondisca questo tema: come essiccare l’uva sultanina nella comodità di casa vostra.

Non avete bisogno di molte cose, ma di un paio sì: dell’uva di buona qualità, meglio se bianca, e di un ambiente chiuso piuttosto secco, l’umidità, infatti, agevola la formazione di muffe e rischierebbe di compromettere seriamente la riuscita dell’operazione.

Il mio consiglio è di staccare tutti gli acini dal grappolo, lavarli accuratamente avendo cura di non danneggiarli, eliminare quelli eventualmente già ammaccati, e asciugarli con un panno pulito facendo attenzione a non lasciare assolutamente residui di umido. A questo punto potete lasciarli a seccare all’aria per tutto il tempo necessario, che in genere è di diverse settimane, ma controllandoli quotidianamente.

Ideale, ma di difficile realizzazione nelle nostre case cittadine, sarebbe lasciare i grappoli interi e appenderli, in modo che l’aria possa passare tra chicco e chicco, ma sempre che si abbia a disposizione un ambiente asciutto. Una volta pronta, potete consumare l’uva passa come snack spezzafame, oppure impiegarla in brioche, impastarla nei muffin, ricoprire con essa una coppa di yogurt o qualunque uso il vostro palato vi suggerisca.

Foto ǀ Chiara Faggella



Ricette10 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette12 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette14 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette15 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....