Seguici su

Dolci

La ricetta del plumcake allo yogurt greco

Il rientro al lavoro o sui banchi di scuola sarà meno traumatico con una fetta di plumcake: segnatevi la ricetta!

La ricetta del plumcake allo yogurt greco

Se una cosa è certa, è che la ricetta del plumcake allo yogurt greco non può che rendere la colazione ancora più piacevole nonché un buon pretesto per alzarsi dal letto con il sorriso, specie quando le ferie sono finite ed il ritorno in ufficio o a scuola ci mettono a dura prova. [related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/154374/ecco-il-plumcake-allo-yogurt-senza-uova-per-la-colazione”][/related]Dolce soffice, profumato, goloso e perfetto da poter aromatizzare a piacere (il plumcake allo yogurt e arancia o al limone non sono da sottovalutare) si tratta di una coccola da portare in tavola per l’intera famiglia.

Data la presenza dello yogurt greco, più grasso rispetto al classico, preparare questo plumcake senza burro (con olio al suo posto) vi permetterà di ottenere un risultato un tantino più leggero.

Al cioccolato, con le mele o con le nocciole, provatene di volta in volta diverse varianti per giungere alla vostra versione preferita. Otterrete in ogni caso un plumcake sofficissimo perfetto per l’inzuppo.

Ingredienti

200 gr di farina 00
70 gr di fecola di patate
250 g di yogurt greco
3 uova
1 bustina di lievito per dolci
80 ml di olio di semi
80 ml di latte
150 g di zucchero
1 pizzico di sale
scorza di limone grattugiata

Preparazione

Montate in una ciotola capiente le uova e lo zucchero fino ad ottenere un impasto gonfio, chiaro e spumoso. [related layout=”right” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/211067/il-plum-cake-con-latticello-con-la-ricetta-facile”][/related]Unite lo yogurt greco, l’olio ed il latte alternandoli con la farina 00 setacciata con il lievito e la fecola di patate. Sempre mescolando con le fruste elettriche, amalgamate bene gli ingredienti aggiungendo il sale e la scorza del limone.

Ottenuto un composto liscio, privo di grumi e denso, trasferitelo all’interno dell’apposito stampo a cassetta, rivestito di carta forno o imburrato ed infarinato. Trasferite lo stampo in forno caldo a 180°C per circa 40-45 minuti.

Trascorso tale lasso di tempo, controllate lo stato di cottura infilando il dolce con uno stuzzicadenti, quindi tiratelo fuori dal forno e fate raffreddare il dolce prima di estrarlo dallo stampo.

Photo | iStock



Ricette13 ore ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette15 ore ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette17 ore ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette18 ore ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette19 ore ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette1 giorno ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette3 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...