Seguici su

Dolci

I muffin con yogurt alla ciliegia con la ricetta per la colazione

Dei dolcetti con la frutta di stagione pronti ad allietare la colazione di tutta la famiglia

I muffin con yogurt alla ciliegia con la ricetta per la colazione

I muffin con yogurt alla ciliegia sembrano essere stati creati per rendere il risveglio decisamente più piacevole. [related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/229627/muffin-ciliegie-senza-burro-ricetta”][/related]Adatti per una colazione da campioni insieme al caffè o al latte, si prestano anche ad una merenda sostanziosa o per una dolce coccola in qualsiasi altro momento della giornata.

Questi muffin allo yogurt soffici sono veloci da portare in tavola e si realizzano con pochi ingredienti. Oltre lo yogurt alla ciliegia, prevedono l’aggiunta di una manciata di quelle fresche, se a disposizione. Nulla vieta, ovviamente, di arricchirli con delle gocce di cioccolato, che non fanno altro che aumentarne la goduriosità.

I muffin allo yogurt e cioccolato, infatti, ne rappresentano una golosa variante. Per regalare loro un tocco in più, potete farli ripieni: mettete al centro una grossa ciliegia intera o un cucchiaino di marmellata, saranno ancora più irresistibili!

Ingredienti

200 gr di farina
50 gr di fecola di patate
1 vasetto di yogurt alle ciliegie
200 gr di ciliegie snocciolate
100 gr di zucchero
1/2 bustina di lievito per dolci
100 ml di olio di semi di arachidi
2 uova
sale

Procedimento

Lavate bene le ciliegie, denocciolatele e tagliatele a pezzi. Tenetele da parte. Setacciate le farine con il lievito. Unite il sale e lo zucchero. [related layout=”right” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/200780/muffin-ciliegie-vegan-ricetta”][/related]A parte, invece, mescolate uova, yogurt alle ciliegie e olio di semi di arachidi. Unite i due composti e mescolate bene ma brevemente fino ad ottenere un impasto denso ed abbastanza omogeneo. Unite le ciliegie ed incorporatele.

Trasferite il composto negli stampini da muffin riempiendoli per 2/3. Fate cuocere in forno caldo per 15/20 minuti a 170°C fino a completa cottura.

Una volta dorati, tirateli fuori dal forno e spolverateli con dello zucchero a velo. Gustateli tiepidi.

Photo | iStock



Ricette7 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette9 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette11 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette12 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette1 giorno ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....