Seguici su

Campania

Migliaccio napoletano salato: ecco la ricetta per Carnevale

Una ricetta proveniente dalla tradizione napoletana che non può mancare a Carnevale: ecco come si prepara il migliaccio salato

Migliaccio napoletano salato: ecco la ricetta per Carnevale

Tra le preparazioni napoletane legate al Carnevale c’è il migliaccio salato, noto anche come pizza di farinella. Probabilmente conoscerete già quello dolce a base di semolino e ricotta, imperdibile, ma vale assolutamente la pena provare anche questo. Il migliaccio rappresenta una preparazione di antiche origini appartenente alla cucina povera.

Probabilmente la sua nascita può essere fatta risalire al periodo della guerra. Non stupisce, quindi, come l’ingrediente principale fosse la farina di mais (bianca) che si era soliti arricchire con gli ingredienti a disposizione sul momento, ciccioli di maiale in primis.

Nella sua versione moderna questi ultimi lasciano sempre più spesso posto a salumi e formaggi misti. Il risultato è un incrocio tra una torta salata ed una polenta, che si gusta tradizionalmente il martedì grasso.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/47621/come-fare-il-migliaccio-napoletano-con-la-ricetta-tradizionale-di-carnevale”][/related]

Ingredienti

250 gr di farina di mais
1 cucchiaio di strutto
850-900 ml di acqua
100 gr di salame o 100 gr di ciccioli di maiale
1 scamorza
2 cucchiai di pecorino
sale e pepe

Preparazione

Versare l’acqua in una pentola capiente e portarla a bollore insieme al cucchiaio di strutto. Una volta bollente unire la farina di mais a pioggia e continuando a mescolare. Continuare per circa una trentina di minuti. Al termine regolare di sale e pepe, aggiungere i ciccioli o il salame a cubetti, la scamorza a dadini e il pecorino grattugiato.

Mescolare bene e trasferire all’interno di una teglia tonda precedentemente cosparsa di strutto. Livellare e porre in forno preriscaldato a 180 °C per circa 30 minuti. Fare riposare fino a quando si sarà intiepidito, quindi gustare tagliato a fette. Il giorno dopo è anche più buono.

Foto | Via Pinterest



Ricette16 ore ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette18 ore ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette20 ore ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette22 ore ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette2 giorni ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...

Ricette2 giorni ago

Granola fatta in casa

Ecco la ricetta della granola fatta in casa, perfetta da gustare con latte o yogurt e preparata con ingredienti sani...

Ricette2 giorni ago

Poolish: il preimpasto per ottenere dei lievitati strepitosi

Il poolish è un pre-impasto liquido a base di farina, acqua e lievito utilizzato per la preparazione degli impasti lievitati...

Ricette2 giorni ago

Torta in bottiglia

La torta in bottiglia al cioccolato è un modo semplice e veloce di preparare un dolce senza sporcare tutta la...

Ricette3 giorni ago

Fiori di zucca in friggitrice ad aria

Non sono solamente buoni, ma sono anche facilissimi da fare! Ecco i fiori di zucca in friggitrice ad aria (con...

Ricette3 giorni ago

Limoni dolci ripieni di crema

I limoni dolci sono delle paste ripiene di crema pasticcera al limone semplici da preparare e perfetti per la primavera....

Ricette3 giorni ago

Torta diplomatica

La ricetta della torta diplomatica è il perfetto mix di pan di Spagna, crema diplomatica e pasta sfoglia. Ecco come...

Ricette3 giorni ago

Come fare la pasta risottata? Foto e video per scoprirne tutti i segreti.

La pasta risottata prevede una cottura molto lenta, in padella, per esaltarne gusto e consistenza, proprio come avviene per il...