Seguici su

Ricette facili

I panini di semola rimacinata fatti in casa con la ricetta facile

Preparare il pane in casa regala grandi soddisfazioni: ecco come realizzare questi semplici ma appaganti panini di semola rimacinata

I panini di semola rimacinata fatti in casa con la ricetta facile

Amate fare il pane in casa? Allora dovete assolutamente provare i panini di semola rimacinata. Impastare rappresenta un’operazione quasi liberatoria, che a molti funge da antistress. Anche su di me esercita tale effetto, ecco perchè tendo spesso a dedicarmici. I panini di semola rimacinata fatti in casa regalano grandi soddisfazioni: gustarli da appena tiepidi è il massimo.

Una volta sfornati possono essere utilizzati per accompagnare i pasti o essere farciti con salumi e formaggi per uno snack veloce ed appagante: possono rappresentare anche una deliziosa merenda per i bambini, se farciti con marmellata o nutella.

Si mantengono morbidi per qualche giorno opportunamente conservati, ma è inutile dire come, appena tirati fuori dal forno, diano il meglio di sè. Un accorgimento utile alla buona riuscita riguarda la spennellatura in superficie con dell’olio di oliva: non dimenticatela sia una volta formati i panini che prima di trasferirli in forno per la cottura.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/189691/come-fare-il-pane-in-cassetta-con-la-ricetta-in-casa”][/related]

Ingredienti

500 gr di semola rimacinata
270 ml circa di acqua
1 cucchiaino di sale
15 gr di lievito di birra fresco
2 cucchiai di olio di oliva
1 cucchiaino di zucchero

Preparazione

Versare la farina in una ciotola capiente e creare una fontana al centro. Unire il lievito fatto sciogliere in poca acqua tiepida, lo zucchero, l’olio e, dopo avere mescolato, il sale in un angolo. Adesso unire poco alla volta l’acqua continuando a mescolare quindi trasferire sul piano di lavoro ed impastare con le mani per almeno 15-20 minuti. Coprire l’impasto ottenuto con un canovaccio e fare lievitare in luogo caldo per circa 2 ore, o fino al raddoppio del volume. Creare delle palline dello stesso peso e dare la forma di panini. Disporli su una teglia rivestita di carta forno, spennellare con dell’olio di oliva e fare lievitare ancora 1 ora. Fare cuocere in forno caldo, a 200 °C, per circa 15-18 minuti.

Foto | Via Pinterest



Ricette14 ore ago

Risotto agli asparagi con il Bimby

Preparare il risotto con gli asparagi con il Bimby è l’idea giusta se avete poco tempo ma non volete rinunciare...

Ricette19 ore ago

Pasta asparagi e panna

Perfetta anche per le grandi occasioni, la pasta asparagi e panna è semplice da preparare e dà il suo meglio...

Ricette21 ore ago

Pan di Spagna: ricetta, trucchi e consigli

Il pan di Spagna è una delle ricette basi della pasticceria. Ecco come prepararlo alla perfezione e alcune dritte extra....

Ricette2 giorni ago

Lamponi ricoperti di cioccolato

Scopriamo come preparare i lamponi ricoperti di doppio cioccolato (bianco e al latte o fondente), simili ai famosissimi Franuì. Se...

Ricette2 giorni ago

Guacamole allo yogurt

Guacamole allo yogurt, una ricetta diversa per rendere questa diffusissima salsa messicana ancora più morbida e vellutata. Avete già assaggiato...

Ricette2 giorni ago

Crema diplomatica

Scopriamo la ricetta della crema diplomatica, una base della pasticceria nata dall’unione tra crema pasticcera e panna. La crema diplomatica,...

Ricette2 giorni ago

Linguine al limone

Preparare condimenti diversi richiede tempo e spesso non ne abbiamo. Ecco quindi che le linguine al limone vi salvano il...

Ricette2 giorni ago

Triglie al cartoccio

Ecco una ricetta facile e veloce per preparare delle buonissime triglie al cartoccio, un secondo piatto di pesce ricco di...

Ricette2 giorni ago

Tiramisù di Iginio Massari

Scopriamo insieme trucchi e segreti per preparare il tiramisù di Iginio Massari, il Maestro della pasticceria italiana, con una ricetta...

Ricette3 giorni ago

Torta pasqualina ai carciofi

Vediamo insieme come preparare la torta pasqualina ai carciofi: la variante del piatto tipico ligure per Pasqua. La torta Pasqualina...

Ricette3 giorni ago

Mini diplomatici

I mini diplomatici sono perfetti se cercate un’idea per il vassoio delle paste della domenica. Ecco come si preparano in...

Ricette3 giorni ago

Pizza con la biga

Fare la pizza con la biga vi permette di ottenere un impasto lievitato alla perfezione e molto digeribile. Ecco tutti...