Seguici su

Ricette

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa.

Se volete dare vita a un antipasto sfiziosissimo e nella vostra mente balenano due parole, ovvero melanzane e ricette veloci, allora siete nel posto giusto. Con queste pizzette di melanzane realizzerete un fantastico finger food, piacevole alla vista ma soprattutto al gusto.

Insomma, se non avete mai fatto delle pizzette di verdure, dovete assolutamente provare. Gli ingredienti sono pochi e con qualche piccolo segreto, come ad esempio la scelta del formaggio giusto, potrete prepararle a regola d’arte. Per i più golosi, potete anche farcire le vostre pizze di melanzana con acciughe, olive o qualsiasi altro ingredienti vogliate provare. Potete prepararle al forno oppure grigliate: seguite i nostri passaggi e scatenate la fantasia!

Ingredienti

Per le pizzette di melanzane

  • Melanzane – 2
  • Passata di pomodoro – 150 g
  • Provola (o mozzarella) – 200 g
  • Basilico fresco – q.b.
  • Origano secco (facoltativo) – q.b.
  • Olio extravergine di oliva – q.b.
  • Sale fino – q.b.

Preparazione

Pizzette di melanzane al forno

1

Prima di tutto, tagliate le vostre melanzane. Cercate di ottenere delle fette di spessore uniforme (un centimetro è l’ideale). Ora disponetele su una teglia foderata con carta da forno e praticate delle piccole incisioni con il coltello sulla superficie della polpa, senza andare però a “bucare” il fondo.

2

Condite con olio e sale e cuocete a 180°C per circa 15 minuti.

3

Nel frattempo, preparate la salsa, mescolando il pomodoro all’olio di oliva, al sale e al pepe. Potete anche inserire erbe aromatiche a piacere, come ad esempio l’origano.

4

Tagliate la provola a fettine di mezzo sentimento e poi a dadini. Se volete potete usare anche la mozzarella, noi abbiamo optato per la provola per evitare che faccia acqua durante la cottura.

5

Una volta pronte le melanzane, farcitele con la salsa di pomodoro e qualche dadino di formaggio. Rimettete in forno a 180°C per 10 minuti, fino a che il formaggio non si sarà sciolto. Completate con una foglia di basilico fresco e servite.

Vi lasciamo anche un breve video di una ricetta simile alla nostra con tutti i passaggi per realizzarle.

Provate anche le nostre pizzette di patate: il meccanismo è simile, il risultato ancor più goloso.

Varianti

Proprio come la pizza, anche queste pizzette si prestano a diverse variante, tutte accomunate da un’estrema semplicità di preparazione. Potete ad esempio utilizzare come base delle melanzane grigliate (anche decongelate o avanzate da altre preparazioni). In questo caso, essendo già cotte, limitatevi ad aggiungere pomodoro e formaggio e a ripassarle in forno per gli ultimi 10 minuti di cottura a 180°C.

Per delle pizzette più saporite invece aggiungete un’acciuga tra il pomodoro e la provola (o scamorza). Ottima anche l’idea di insaporire la passata di pomodoro con un poco di formaggio grattugiato. Per una variante più fresca invece preparate le pizzette di melanzane con pomodorini: sostituite la passata con dei dadini di pomodoro fresco lasciato sgocciolare per almeno mezz’ora e poi condito con sale e origano.

Cercate un modo per rendere light le vostre pizzette di melanzane? Utilizzate una mozzarella a ridotto contenuto di grassi oppure sostituitela con un formaggio fresco magro come la ricotta.

Conservazione

Andrebbero gustate appena fatte e ancora con il formaggio filante e caldo. Se proprio non riuscite a finirle in un pasto (anche se la vediamo davvero dura… una tira l’altra è assicurato) potete conservarle per massimo un giorno in frigorifero e scaldarle in forno per qualche minuto prima di gustarle nuovamente.

Leggi anche
Come cucinare le melanzane? Ecco le ricette migliori!



Ricette7 ore ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 giorno ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 giorno ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 giorno ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 giorno ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 giorni ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 giorni ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 giorni ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 giorni ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 giorni ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette3 giorni ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette3 giorni ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...