Seguici su

Ricette

Crostata al limone

La crostata al limone è un intramontabile dolce composto da una base di croccante pasta frolla e una deliziosa farcitura alla crema.

Amate preparare i dolci con le vostre mani? La crostata al limone è piuttosto semplice da fare e conquisterà tutti con il suo profumo intenso di agrumi. Sia la pasta frolla per la base che la crema pasticcera sono aromatizzate al limone e si preparano in pochissimi passaggi.

Per prima cosa occorre preparare la crema, di modo che sia ben fredda quando andrete ad assemblare il dolce. Si prepara la frolla, si assembla e si cuoce. In men che non si dica la vostra casa sarà inondata da un profumo intenso di dolce fatto in casa. Provatela a merenda con una tazza di tè e non ve ne pentirete.

Ingredienti

Per la crema al limone

  • Tuorli – 4
  • Zucchero semolato – 100 g
  • Farina 00 (o amido di mais) – 40 g
  • Latte intero – 500 ml
  • Limone Bio – 1

Per la pasta frolla

  • Farina 00 – 300 g
  • Zucchero semolato – 110 g
  • Burro – 150 g
  • Uova – 1
  • Tuorli – 1
  • Limone Bio – 1
  • Sale fino – 1 pizzico

Per la teglia

  • Burro – q.b.
  • Farina 00 – q.b.

Preparazione

Crostata al limone

1

Per prima cosa dedicatevi alla realizzazione della pasta frolla. Riunite in una ciotola la farina, lo zucchero, un pizzico di sale e la scorza grattugiata del limone. Tagliate il burro freddo a cubetti, unitelo alle polveri e impastate con le mani fino a ottenere un composto sbriciolato. In ultimo unite le uova e finite di impastare.

2

Lavorate la frolla brevemente sulla spianatoia in modo da compattarla quindi avvolgetela con pellicola e fatela rassodare in frigorifero per almeno un’ora.

3

Nel frattempo preparate la crema pasticcera. Scaldate il latte con la scorza del limone, prelevata con un pelapatate senza però intaccare la parte bianca.

4

In un altro pentolino lavorate a crema i tuorli, la farina (o l’amido di mais) e lo zucchero, aiutandovi con una frusta da cucina.

5

Sempre mescolando unite il latte quindi rimettete sul fuoco e fate cuocere a fiamma bassa fino che la crema si sarà ben addensata. Versate la crema al limone in una ciotola, coprite con la pellicola a contatto e tenete da parte.

6

Riprendete la pasta frolla, stendetela su di un piano di lavoro leggermente infarinato fino ad avere uno spessore di 4-5 mm. Trasferitele in uno stampo per crostate del diametro di 24-26 cm imburrato e infarinato o foderato con un foglio di carta forno. Eliminate la frolla in eccesso che potrete utilizzare per la decorazione finale.

7

Bucherellate la base della frolla con una forchetta e farcite con la crema ben fredda. Decorate la superficie con strisce di frolla e infornate a 180°C per 30-35 minuti. Completata la cottura, togliete la crostata dal forno e aspettate che si raffreddi completamente prima di toglierla dallo stampo.

Potete anche realizzare la crostata optando per una pasta frolla senza burro, più leggera ma non per questo meno fragrante. Inoltre, come tutte le crostate, potete optare per una base senza glutine o vegana – stesso discorso per la crema di farcitura.

Conservazione

Questo dolce goloso si conserva in frigorifero sotto una campana per dolci o un contenitore apposito per circa 2-3 giorni. Sconsigliamo la congelazione in freezer.

Leggi anche
Lemon tart



Ricette52 minuti ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette20 ore ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette22 ore ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette24 ore ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette2 giorni ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette2 giorni ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette2 giorni ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette2 giorni ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette3 giorni ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...

Ricette3 giorni ago

Granola fatta in casa

Ecco la ricetta della granola fatta in casa, perfetta da gustare con latte o yogurt e preparata con ingredienti sani...

Ricette3 giorni ago

Poolish: il preimpasto per ottenere dei lievitati strepitosi

Il poolish è un pre-impasto liquido a base di farina, acqua e lievito utilizzato per la preparazione degli impasti lievitati...

Ricette3 giorni ago

Torta in bottiglia

La torta in bottiglia al cioccolato è un modo semplice e veloce di preparare un dolce senza sporcare tutta la...