Seguici su

Ricette

Pasta al tonno e limone

La pasta tonno e limone è una delle ricette facili e veloci che potete preparare quando non sapete cosa cucinare per cena.

Quante volte la pasta al tonno ha salvato le vostre cene? Considerata la ricetta della salvezza per eccellenza, nelle versioni più veloci potrebbe risultare davvero triste eppure basta poco per nobilitarne il sapore. Prendete per esempio la pasta al tonno e limone: l’aggiunta di un solo ingrediente ne trasforma il sapore, donando al piatto una nota di freschezza incredibile.

La pasta al tonno in bianco e limone è un piatto semplice che ha un solo passaggio in più rispetto alla ricetta tradizionale ossia quello di ripassare in padella il tonno con succo e scorza di limone. Attenzione però a scegliere un frutto biologico e con la buccia non trattata. L’aggiunta di aglio e peperoncino e di quella finale del prezzemolo darà al piatto un sapore fresco e incredibile.

Ingredienti

Per la pasta tonno e limone

  • Pasta – 320 g
  • Tonno – 180 g
  • Limone Bio – 1
  • Olio extravergine di oliva – 2 cucchiai
  • Aglio – 1 spicchio
  • Peperoncino – q.b.
  • Prezzemolo tritato – 1 cucchiaio

Preparazione

Pasta tonno e limone

1

Per prima cosa mettete a cuocere la pasta in abbondante acqua salata. Fatelo subito perché il condimento si prepara davvero in un paio di minuti.

2

Procedete poi lavando il limone, grattugiandone la scorza con una grattugia fine e spremendone il succo.

3

In una padella larga scaldate l’olio con lo spicchio di aglio e il peperoncino. Unite la scorza di limone e il succo e dopo un minuto il tonno ben sgocciolato. Lasciate insaporire un altro minuto poi spegnete e tenete da parte.

4

Una volta pronta la pasta, scolatela e saltatela in padella con il condimento, mantecando con mezzo mestolo di acqua di cottura. Profumate con il prezzemolo tritato fresco e servite immediatamente.

Ecco un video di una ricetta simile alla nostra con tutti i passaggi per realizzarla. Facile vero?

Varianti

Per preparare la pasta al tonno fresco e limone il procedimento è simile e grazie ai ridotti tempi di cottura avrete comunque una ricetta veloce da preparare. In questo caso procuratevi 300 g di tonno fresco, tagliatelo a cubetti di mezzo centimetro e rosolatelo in padella con aglio, olio e peperoncino. Solo dopo andrete ad aggiungere il limone, seguendo la ricetta principale.

Se desiderate, è possibile preparare una pasta tonno, limone e zucchine, perfetta per l’estate. In questo caso tagliate a dadini una zucchina grande e cuocetela in padella con aglio e peperoncino per 5 minuti prima di aggiungere il tonno e proseguire come da ricetta.

Ottima anche l’idea di aggiungere, direttamente insieme al tonno, acciughe sott’olio (ne basteranno un paio per esaltare il sapore della pasta), capperi dissalati tritati al coltello (circa un cucchiaio) oppure olive denocciolate.

Per ottenere una pasta al tonno cremosa potete seguire diverse strade: mantecare con una noce di burro, con una tazzina di panna oppure con un cucchiaio di formaggio spalmabile, regolando la consistenza con acqua di cottura della pasta.

Se invece amate i grandi classici, ecco la nostra ricetta della pasta al tonno.

Conservazione

La pasta al tonno si conserva in frigorifero per un paio di giorni. Vi consigliamo di riscaldarla in padella aggiungendo giusto un filo di olio.

Leggi anche
Pasta con avocado e tonno, la regina delle ricette facili e veloci



Ricette5 ore ago

Tiramisù alle fragole senza uova

Oggi scopriamo come preparare un dolce semplice, perfetto per grandi e piccini: il tiramisù alle fragole senza uova, una vera...

Ricette9 ore ago

Mochi, il dolce giapponese

La loro consistenza provoca spesso spiacevoli incidenti, ma è impossibile resistere ai Mochi: ecco la ricetta del dolce giapponese! Il...

Ricette11 ore ago

Pizza Sorbillo con il Bimby

Scopriamo come semplificare la ricetta della pizza napoletana più famosa di tutte preparando la pizza Sorbillo con il Bimby. Oggi...

Ricette12 ore ago

Pasta al tonno e limone

La pasta tonno e limone è una delle ricette facili e veloci che potete preparare quando non sapete cosa cucinare...

Ricette1 giorno ago

Scarola: 5 ricette imperdibili

Anche chiamata indivia, la scarola può essere liscia o riccia. Scopriamo come utilizzare questa insalata amarognola per creare deliziose ricette....

Ricette1 giorno ago

Torta di colomba

La torta di colomba è la soluzione perfetta per utilizzare gli avanzi del dolce di Pasqua con una ricetta davvero...

Ricette1 giorno ago

Pizza di scarola napoletana

Direttamente da Napoli, vediamo la ricetta tradizionale della pizza di scarola, un piatto tipico dal sapore inconfondibile. La pizza di...

Ricette1 giorno ago

Tagliata di manzo

La tagliata di manzo è un taglio di carne pregiato, ottimo servito cotto al sangue e accompagnato da un’insalata di...

Ricette1 giorno ago

Lasagne asparagi e salmone

In meno di mezz’ora le vostre lasagne asparagi e salmone sono pronte per andare in forno. Ecco la nostra ricetta...

Ricette2 giorni ago

Crespelle ricotta e spinaci

Le crespelle ricotta e spinaci sono un buonissimo primo piatto che vi farà fare un figurone. Vediamo subito come si...

Ricette2 giorni ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette2 giorni ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...