Seguici su

Ricette

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro.

Ecco una delle ricette vegane dolci che dà più soddisfazione: il salame di cioccolato vegano. Questa ricetta semplicissima richiede pochi ingredienti e poco impegno. Veloce e perfetto per i bambini, è in grado di soddisfare anche i palati degli adulti più golosi. A questo aggiungete che la sua preparazione può avvenire senza problemi anche qualche giorno prima e capirete perché tutti lo amano.

Inoltre si presta a infinite varianti: di può aggiungere frutta secca, cambiare il tipo di biscotti, scegliendoli per esempio integrali o ai cereali, aromatizzarlo con il rum, il marsala o delle spezie come la vaniglia e la cannella. Vediamo insieme, passo passo, come preparare il salame al cioccolato vegano senza uova e burro.

Ingredienti

Per il salame di cioccolato vegano

  • Biscotti secchi (vegani) – 200 g
  • Cioccolato fondente – 200 g
  • Latte vegetale – 60 ml
  • Olio di semi (o di cocco) – 30 ml

Preparazione

Salame di cioccolato vegano

1

Per prima cosa sbriciolate grossolanamente i biscotti. Si possono pestare con un matterello, o tritarli rapidamente nel frullatore. Versateli in una ciotola capiente e teneteli momentaneamente da parte.

2

Sminuzzate al coltello il cioccolato fondente e scioglietelo a bagnomaria insieme alla latte vegetale. Fatto questo, unite anche l’olio.

3

Unite il cioccolato ai biscotti e mescolate fino a che non si saranno amalgamati. In questa fase potete anche aggiungere degli aromi (come il rum, la cannella o la vaniglia) o della frutta secca tritato al coltello. Se il risultato è troppo morbido, potete aggiungere un cucchiaio di cacao amaro in polvere per far solidificare l’impasto.

4

Versate il composto su un foglio di carta da forno e avvolgetelo chiudendolo a caramella. Lasciatelo riposare nel congelatore per tre ore oppure nel frigo per mezza giornata.

5

Una volta solidificato, servitelo tagliato a fette, aggiungendo se volete una spolverata di zucchero a velo vanigliato.

La preparazione è semplicissima ma vi lasciamo comunque un breve video con tutti i passaggi per realizzarla.

Rispetto al salame di cioccolato tradizionale, la versione che vi abbiamo proposto è senza uova e burro ma anche senza zucchero. Potete arricchirla aggiungendo per esempio 80 g di frutta secca tritata al coltello: con mandorle o nocciole è sensazionale.

Conservazione

Potete conservare il vostro salame di cioccolato vegan in freezer per un paio di mesi, mentre in frigo durerà per una settimana.

Leggi anche
Tortino al cioccolato senza uova né burro



Ricette3 ore ago

Lamponi ricoperti di cioccolato

Scopriamo come preparare i lamponi ricoperti di doppio cioccolato (bianco e al latte o fondente), simili ai famosissimi Franuì. Se...

Ricette5 ore ago

Guacamole allo yogurt

Guacamole allo yogurt, una ricetta diversa per rendere questa diffusissima salsa messicana ancora più morbida e vellutata. Avete già assaggiato...

Ricette7 ore ago

Crema diplomatica

Scopriamo la ricetta della crema diplomatica, una base della pasticceria nata dall’unione tra crema pasticcera e panna. La crema diplomatica,...

Ricette8 ore ago

Linguine al limone

Preparare condimenti diversi richiede tempo e spesso non ne abbiamo. Ecco quindi che le linguine al limone vi salvano il...

Ricette9 ore ago

Triglie al cartoccio

Ecco una ricetta facile e veloce per preparare delle buonissime triglie al cartoccio, un secondo piatto di pesce ricco di...

Ricette10 ore ago

Tiramisù di Iginio Massari

Scopriamo insieme trucchi e segreti per preparare il tiramisù di Iginio Massari, il Maestro della pasticceria italiana, con una ricetta...

Ricette1 giorno ago

Torta pasqualina ai carciofi

Vediamo insieme come preparare la torta pasqualina ai carciofi: la variante del piatto tipico ligure per Pasqua. La torta Pasqualina...

Ricette1 giorno ago

Mini diplomatici

I mini diplomatici sono perfetti se cercate un’idea per il vassoio delle paste della domenica. Ecco come si preparano in...

Ricette1 giorno ago

Pizza con la biga

Fare la pizza con la biga vi permette di ottenere un impasto lievitato alla perfezione e molto digeribile. Ecco tutti...

Ricette1 giorno ago

Pizzelle montanare fritte, la ricetta napoletana

Impossibile resistere alle montanare, uno street food originario di Napoli preparato con impasto della pizza fritto arricchito con pomodoro e...

Ricette2 giorni ago

Cheesecake alle fragole, la ricetta con foto e video

Ecco a voi la ricetta della cheesecake alle fragole senza cottura, un dolce classico e invitante, perfetto per un fine...

Ricette2 giorni ago

Costine alla birra

Bastano pochi ingredienti e una cottura a fuoco lento per ottenere delle deliziose costine alla birra. Ecco la ricetta. Le...