Seguici su

Ricette

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno di patate è superlativo.

In molte regioni italiane non c’è Pasqua che si rispetti senza qualche ricetta con l’agnello. Dalle costolette al ragù a quelle al forno, se cercate qualcosa di semplice e che non richieda molto tempo ai fornelli, il nostro consiglio è quello di provare il cosciotto di agnello al forno. Servito con le patate, cotte direttamente insieme alla carne, si trasforma in un secondo piatto completo e saporito.

La preparazione è davvero molto semplice e per esaltare i sapori naturali della coscia di agnello al forno non è necessario utilizzare molti ingredienti. Puntando su sapori semplici, come quelli delle erbe aromatiche mediterranee, e aggiungendo una spinta di sapore con l’aglio, la vostra portata una volta conclusa sarà superlativa.

Ingredienti

Per il cosciotto di agnello al forno

  • Cosciotto di agnello – 1 (da circa 2 kg)
  • Olio extravergine di oliva – q.b.
  • Rosmarino – 3 rametti
  • Salvia – 10 foglie
  • Timo – 4 rametti
  • Sale fino – q.b.
  • Pepe – q.b.

Per le patate

  • Patate grandi – 6
  • Olio extravergine di oliva – 2 cucchiai
  • Rosmarino – 2 rametti
  • Salvia – 4 foglie
  • Sale fino – q.b.

Preparazione

Cosciotto di agnello al forno con patate

1

Per prima cosa assicuratevi che il cosciotto sia privo di grasso e di tessuto connettivo. Private poi la parte finale dell’osso della carne, lasciandolo scoperto. Se non siete pratici potete chiedere al macellaio di prepararvi il cosciotto per la cottura.

2

Una volta a casa, prima di cuocerlo, passate alla marinatura. Adagiate quindi la carne in una pirofila e conditela con sale e pepe, olio e un trito delle erbe aromatiche (potete anche decidere di lasciarle intere). Massaggiate bene la carne, coprite con pellicola e lasciate riposare in frigorifero per 3-12 ore.

3

Tagliate le patate in quattro e conditele con olio, sale ed erbe aromatiche a piacere. Adagiatele sul fondo di una teglia capiente adatta alla cottura in forno oppure direttamente sulla leccarda.

4

Posizionate il cosciotto direttamente sulle patate e conditelo nuovamente con olio, sale e pepe. Cuocete poi in forno a 180°C per un’ora e mezza/due. Per essere certi che il cosciotto sia cotto potete misurare la temperatura al cuore con un termometro da cucina: dovrà essere di 70°C. Se dopo la prima ora dovesse asciugarsi troppo potete coprire la carne con un foglio di alluminio.

5

Vi consigliamo di lasciar intiepidire la carne per una decina di minuti prima di servirla.

Ecco una videoricetta con tutti i passaggi per realizzare questo secondo piatto tanto semplice quanto raffinato.

La cottura dell’agnello al forno permette di ottenere pietanze saporite praticamente senza nessuno sforzo. Se avete deciso di portarlo in tavola per qualche occasione speciale, tenete presente anche la ricetta delle costolette di agnello al forno.

Conservazione

Questo piatto è davvero un peccato non gustarlo appena pronto, per godervi a pieno il gusto, la morbidezza e i sughi della carne che si mischiano con la pastosità delle patate croccanti. Se dovesse avanzarne un po’ potrete sempre lasciarlo in frigo, una volta freddo e dentro un contenitore a chiusura ermetica, per massimo una giornata.

Leggi anche
Agnello: 10 ricette per cucinarlo



Ricette1 ora ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette3 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette4 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette5 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette23 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...