Seguici su

Ricette

Torta di mele di Suor Germana

Soffice e dal sapore antico, la torta di mele di Suor Germana merita di essere provata. Ecco la ricetta originale per prepararla.

Se state pensando che la torta di mele di Suor Germana non è altro che l’ennesima ricetta di questo tipo dovrete ricredervi. Certo, è pur sempre una torta di mele, ma questa a differenza delle altre ha un sapore antico, rustico che solo una donna d’altri tempi poteva ottenere.

La suora più famosa della TV, autrice di oltre 3000 ricette e numerosi libri di cucina, è riuscita a mettere insieme un dolce con le mele a dir poco spettacolare. La frutta infatti rimane amalgamata alla perfezione con l’impasto senza sprofondare troppo né rimanere in superficie. Gli ingredienti della ricetta sono i più semplici e genuini che possiate immaginare quindi non avete proprio scuse per non provarla!

Ingredienti

Per la torta di mele di Suor Germana

  • Farina 00 – 170 g
  • Zucchero semolato – 100 g
  • Burro – 130 g
  • Latte intero – 50 ml
  • Uova – 2
  • Mele – 2
  • Limone Bio – 1
  • Lievito per dolci – 1 bustina

Per completare

  • Burro – q.b.

Per decorare

  • Zucchero a velo – q.b.

Preparazione

Torta di mele di suor germana

1

Per prima cosa mettete il burro morbido in una ciotola insieme allo zucchero. Lavoratelo con le fruste elettriche fino a ottenere una crema. Potete anche utilizzare un semplice cucchiaio di legno perché non è necessario montare il composto.

2

Profumate il tutto con la scorza grattugiata del limone biologico e ben lavato.

3

Incorporate quindi le uova, il latte e in ultimo la farina, meglio se setacciata con il lievito.

4

Versate l’impasto in una teglia a cerniera di 20-22 cm di diametro rivestita di carta forno.

5

Sbucciate le mele, privatele del torsolo e con l’aiuto di una mandolina tagliatele a fette sottili. Distribuitele sulla superficie della torta.

6

Lasciate cadere qualche fiocchetto di burro qui e là e cuocete a 180°C per 50 minuti. In cottura le mele tenderanno a sprofondare leggermente ma i fiocchetti di burro vi restituiranno una crosticina davvero incredibile.

7

Una volta pronta, sfornatela e lasciatela raffreddare prima di toglierla dallo stampo e servirla decorando a piacere con una spolverata di zucchero a velo.

Ingredienti genuini e pochi fronzoli, rendono questo dolce uno dei migliori che avete mai assaggiato. Servitela in purezza a colazione o merenda, oppure trasformatela in un vero e proprio dessert scaldando le fette per qualche istante (potete utilizzare il forno tradizionale, quello a microonde o la friggitrice ad aria) e accostatele un ciuffo di panna o una pallina di gelato alla crema: non ve ne pentirete!

Se invece cercate un’idea per realizzarla senza burro vi consigliamo di seguire la nostra ricetta per la torta di mele senza burro: non vi accorgerete della differenza.

Conservazione

Potete conservare la torta di mele di Suor Germana sotto una campana per dolci per 2-3 giorni, meglio se in un luogo fresco data la presenza delle mele nell’impasto.

Leggi anche
Torta di mele: e tu come la fai? 13 varianti del più tradizionale dei dolci fatti in casa!



Ricette7 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette9 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette11 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette12 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette1 giorno ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....