Seguici su

Ricette

Salame al pistacchio

Il salame al pistacchio è perfetto quando siete di corsa ma non volete rinunciare al piacere del dolce. Ecco come si prepara.

Il salame di cioccolato è uno di quei dolci facili e veloci che vale la pena avere sempre in freezer, pronto per essere sfoderato in ogni occasione. Ma se vi dicessimo che si può preparare, pressoché nello stesso modo, un ottimo salame al pistacchio? La ricetta è buona da non credere e una volta provata non riuscirete più a farne a meno.

Il sapore del pistacchio si percepisce in modo distinto non solo per via della presenza della crema di pistacchi, l’ingrediente principale della ricetta, ma anche grazie alla granella. Per il resto gli ingredienti già li conoscete: biscotti secchi, cioccolato (bianco questa volta) e zucchero a velo. Scopriamo insieme tutti i passaggi per preparare il salame al pistacchio senza burro.

Ingredienti

Per il salame al pistacchio

  • Biscotti secchi – 250 g
  • Crema di pistacchi – 250 g
  • Pistacchi sgusciati – 100 g
  • Cioccolato bianco – 100 g
  • Zucchero a velo – q.b.

Preparazione

Salame al pistacchio

1

Per prima cosa sbriciolate con le mani i biscotti. Non serve ridurli in farina, solo ottenere dei piccoli pezzetti.

3

Mentre è ancora caldo unite la crema di pistacchi e la granella degli stessi, così da non fare troppa fatica a mescolarli.

4

Unite alla crema i biscotti, mescolando fino a ottenere un composto compatto e asciutto. Trasferitelo su un foglio di carta forno e aiutandovi con la stessa pressate bene per compattare. Dategli la classica forma del salame, chiudete a caramella e trasferite in frigorifero per almeno 2 ore. Se avete fretta basteranno 30 minuti in freezer.

5

Una volta compattato, togliete la carta al salame di pistacchio, spolverizzatelo con lo zucchero a velo e servitelo tagliato a fette.

Se l’idea vi è piaciuta vi consigliamo di provare anche il salame al cioccolato bianco. Tenete poi presente per per realizzare il salame al pistacchio senza burro potete utilizzare, al posto di questo grasso, 100 g di mascarpone o di ricotta.

Conservazione

Il salame di pistacchio si conserva in frigorifero per 2-3 giorni. In alternativa potete tenetelo in freezer per oltre 2 mesi. Ricordate solo di tirarlo fuori per tempo prima di consumarlo: mezz’ora dovrebbe essere sufficiente.



Ricette4 ore ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette8 ore ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette11 ore ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette1 giorno ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette1 giorno ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette1 giorno ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette1 giorno ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...

Ricette1 giorno ago

Torta di mele di Suor Germana

Soffice e dal sapore antico, la torta di mele di Suor Germana merita di essere provata. Ecco la ricetta originale...

Ricette2 giorni ago

Torta degli Angeli

Leggera come una nuvola, la torta degli angeli è un dolce antico, diffusosi grazie a una semplice bustina di lievito....

Ricette2 giorni ago

Salame al cioccolato bianco

Il salame di cioccolato bianco è una variante senza uova della classica ricetta dolce. Ecco come la prepariamo noi. Generalmente...

Ricette2 giorni ago

Pancakes di zucchine

I pancakes alle zucchine sono una ricetta veloce e semplicissima da preparare. Provateli come antipasto, per un aperitivo o un...

Ricette2 giorni ago

Feta marinata: 3 modi per prepararla

La feta marinata si può preparare in moltissimi modi. Eccone tre per portarla in tavola come antipasto o durante un...