Seguici su

Ricette

Ricotta al forno dolce

I dolci con la ricotta sono molti, ma nessuno è come questa ricotta al forno che, con la sua consistenza a metà tra torta e budino, è impareggiabile.

Siamo abituati a pensare alla ricotta come a un ingrediente per ricette salate (in primis quiche e torte, ma anche gnocchi e sughi per la pasta). In realtà, il sapore neutro di questo formaggio leggero la rende adatta anche a numerose preparazioni dolci, come la ricotta al forno.

Profumata all’arancia, ma facilmente personalizzabile anche in altri modi, la ricotta al forno dolce si prepara con pochi ingredienti e permette di ottenere una ricetta a metà tra un budino e una torta. La sua particolare consistenza fa sì che sia apprezzata da tutti e può essere servita come dolce di fine pasto, magari accompagnata da un ciuffetto di panna.

Ingredienti

Per la ricotta al forno

  • Uova – 4
  • Ricotta – 700 g
  • Zucchero semolato – 180 g
  • Latte intero – 110 ml
  • Fecola di patate – 200 g
  • Succo di limone – 40 ml
  • Limone Bio – 2

Preparazione

Ricotta al forno dolce

1

Per preparare questo dolce cominciate sgocciolando bene la ricotta. Amalgamatela quindi ai tuorli insieme allo zucchero a velo, lavorandola con le fruste elettriche in modo da ottenere un composto cremoso.

2

Profumate poi con la scorza e il succo di limone e versate a filo il latte.

3

Unite la fecola setacciata e amalgamatela cercando di evitare la formazione di grumi.

4

A parte, montate gli albumi a neve ben ferma e uniteli al composto, mescolando delicatamente con una spatola da cucina dal basso verso l’alto.

5

Versate il composto in una teglia imburrata (se utilizzate stampi in silicone non è necessario) del diametro di 22-24 cm oppure in uno stampo da plumcake e infornate a 170°C per circa 70 minuti.

6

Lasciate raffreddare completamente il dolce prima di toglierlo dallo stampo e servirlo tagliato a fette.

Questo dolce con la ricotta può essere cotto sia in stampi mono porzione che in teglie di silicone decorate: il risultato sarà comunque delizioso.

Tenete poi presente che esistono diversi modi di realizzare il dolce. Tra le varianti più diffuse c’è quella che prevede l’utilizzo dell’amido di mais al posto della fecola: in entrambi i casi avremo un dolce senza farina adatto anche ai celiaci. C’è chi poi utilizza la panna al posto del latte e chi, per rendere il dolce più goloso, unisce delle gocce di cioccolato. Oltre alla scorza di limone, potete utilizzare anche quella dell’arancia (ottima con il cioccolato).

Vi è piaciuta quest’idea? Allora provate anche la ricotta al forno salata.

Conservazione

Conservate la ricotta al forno in frigo per circa 2/3 giorni.

Leggi anche
Torta di ricotta in friggitrice ad aria



Ricette11 ore ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette12 ore ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette13 ore ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette15 ore ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...

Ricette16 ore ago

Torta di mele di Suor Germana

Soffice e dal sapore antico, la torta di mele di Suor Germana merita di essere provata. Ecco la ricetta originale...

Ricette17 ore ago

Torta degli Angeli

Leggera come una nuvola, la torta degli angeli è un dolce antico, diffusosi grazie a una semplice bustina di lievito....

Ricette1 giorno ago

Salame al cioccolato bianco

Il salame di cioccolato bianco è una variante senza uova della classica ricetta dolce. Ecco come la prepariamo noi. Generalmente...

Ricette2 giorni ago

Pancakes di zucchine

I pancakes alle zucchine sono una ricetta veloce e semplicissima da preparare. Provateli come antipasto, per un aperitivo o un...

Ricette2 giorni ago

Feta marinata: 3 modi per prepararla

La feta marinata si può preparare in moltissimi modi. Eccone tre per portarla in tavola come antipasto o durante un...

Ricette2 giorni ago

Pasta alla zozzona

Possiamo definire la pasta alla zozzona come una versione più ricca della carbonara o, più semplicemente, come una golosissima pasta...

Ricette2 giorni ago

Costine alla griglia

Preparare le costine alla griglia non è poi così difficile. Ecco i nostri consigli per una cottura perfetta a partire...

Ricette3 giorni ago

Salsiccia con peperoni in agrodolce

Come preparare la salsiccia stufata con peperoni e cipolle in agrodolce, un secondo piatto rustico e molto saporito. Preparare la...