Seguici su

Ricette

Pasta mimosa

Se cercate un primo piatto per la festa della donna vi consigliamo di provare la pasta mimosa, semplicemente deliziosa.

Già dal nome è possibile intuire la peculiarità del piatto: il colore giallo. La pasta mimosa è una ricetta per un primo facile e veloce da portare in tavola in primavera ma soprattutto in occasione della Festa della Donna, l’8 marzo.

Esistono diverse varianti del piatto tutte accomunate dalla presenza dello zafferano e del tuorlo sbriciolato per dare l’aspetto del fiore di mimosa. Per quanto riguarda la cremosità invece c’è chi utilizza la ricotta, chi il formaggio spalmabile e chi ancora lo yogurt. Insomma, semplice ma anche molto versatile. Vediamo insieme come procedere.

Ingredienti

Per la pasta mimosa

  • Pasta corta – 320 g
  • Formaggio spalmabile – 200 g
  • Zafferano – 1 bustina
  • Uova – 4
  • Olio extravergine di oliva – 2 cucchiai
  • Scalogno – 1
  • Sale fino – q.b.

Preparazione

Pasta mimosa

1

Per prima cosa cuocete le uova in modo da averle sode. Mettetele in un pentolino, copritele con acqua fredda e trasferite sul fuoco. Calcolate 8 minuti di cottura a partire dal bollore. Una volta pronte, scolatele e fatele raffreddare.

2

Nel frattempo tritate finemente lo scalogno (vanno bene anche porro e cipolla) e rosolatelo in padella con un filo di olio fino a che non risulterà trasparente.

3

In una ciotola lavorate a crema il formaggio con lo zafferano e un pizzico di sale e tenete da parte.

4

Cuocete la pasta in abbondante acqua salata per il tempo indicato sulla confezione. Scolatela e tenete da parte una tazzina di acqua.

5

Saltate la pasta in padella, unite la crema di formaggio e zafferano regolando la consistenza con dell’acqua di cottura quindi distribuite nei piatti. Sgusciate le uova, dividetele a metà e sbriciolate su ogni piatto un tuorlo. Servite subito.

Una variante altrettanto gustosa si ottiene mescolando 250 g di ricotta con 2 uova, lo zafferano e 2 cucchiai di formaggio grattugiato. Una volta pronta la pasta, si salta in padella con il soffritto, si unisce la crema e si lascia andare un minuto a fiamma media. Anche in questo caso il piatto viene completato dal tuorlo sbriciolato.

Tra le altre ricette per la festa della donna vi consigliamo di provare la classica torta mimosa oppure le uova ripiene. In breve avrete un menù completo per l’occasione.

Conservazione

Il nostro consiglio è di gustare la pasta mimosa appena fatta. Se vi dovesse avanzare però potete conservarla in frigo un paio di giorni, riscaldandola prima di servirla.

Leggi anche
Il menù per la festa della donna per organizzare una cena speciale



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette1 settimana ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette1 settimana ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette1 settimana ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette1 settimana ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette1 settimana ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...