Seguici su

Ricette

Risotto ai carciofi e zafferano

Saporito e perfetto per un pranzo diverso dal solito: ecco la ricetta del risotto carciofi e zafferano, un primo piatto semplice.

Il risotto giallo è un classico della cucina italiana. Lo zafferano è una spezia perfetta per insaporire tanti primi piatti di diverso tipo e oggi ve lo proponiamo una variante gustosa e particolare: il risotto con carciofi e zafferano.

Questa spezia afrodisiaca, insieme ai carciofi, dà vita a un risotto perfetto da preparare in questa stagione. Il procedimento è simile al classico risotto ai carciofi a cui però aggiungeremo una bustina di questa pregiata spezia per conferire colore e sapore. Pronti a scoprire tutti i passaggi?

Ingredienti

Per i carciofi

  • Carciofi – 4
  • Olio extravergine di oliva – 2 cucchiai
  • Aglio – 1 spicchio
  • Sale fino – q.b.
  • Limone – 1

Per il risotto

  • Riso Carnaroli – 320 g
  • Vino bianco secco – 1 bicchiere
  • Zafferano in polvere – 2 bustine
  • Olio extravergine di oliva – 1 cucchiaio
  • Burro – 1 noce
  • Brodo vegetale – 1 l

Per mantecare

  • Burro – 40 g
  • Parmigiano grattugiato – 60 g
  • Prezzemolo tritato – 1 cucchiaio

Preparazione

Risotto carciofi e zafferano

1

Per prima cosa pulite i carciofi: eliminate le foglie esterne più dure, i gambi e le punte. Tagliate i carciofi prima a metà e poi spicchi, rimuovete l’eventuale peluria interna e immergeteli man mano in acqua acidulata con succo di limone per evitare che si ossidino stando all’aria.

2

Prendete un’ampia padella, versate sul fondo un filo d’olio di oliva, aggiungete l’aglio sbucciato e mettete sul fuoco, fate rosolare per qualche istante poi unite i carciofi ben scolati. Lasciateli cuocere fino a farli ammorbidire. A cottura ultimata aggiustate di sale, togliete l’aglio e mettete i carciofi in una terrina.

3

In un’altra casseruola fate sciogliere una noce di burro con un goccio di olio, unite il riso e fate tostare per qualche minuto. Sfumate con il vino bianco, lasciate evaporare l’alcol completamente poi bagnate con il bordo bollente.

4

Proseguite la cottura come un normale risotto calcolando 16-18 minuti di tempo e, a metà cottura, unite anche lo zafferano in polvere e i carciofi.

5

Terminata la cottura del riso spegnete il fuoco, mantecate con il resto del burro, il parmigiano grattugiato e il prezzemolo tritato. Servite il risotto di carciofi e zafferano ben caldo.

Lo zafferano è perfetto per nobilitare anche i risotti più semplici come quello con le zucchine e quello ai funghi.

Conservazione

Consigliamo di consumare al momento questo risotto particolare e squisito. Sconsigliamo la congelazione in freezer.

Leggi anche
Riso con carciofi e piselli



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette1 settimana ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette1 settimana ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette1 settimana ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette1 settimana ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette1 settimana ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...