Seguici su

Ricette

Coulis di lamponi

Bastano tre ingredienti per preparare un coulis di lamponi perfetto, ideale per accompagnare tutti i tipi di dolci, gelati compresi.

Avete presente quella salsa alla frutta che solitamente accompagna cheesecake, panne cotte e bavaresi? Ecco si chiama coulis di lamponi e, anche se si può preparare con svariati tipi di frutta, la versione che vi proponiamo noi è la più gettonata. Il motivo è anche piuttosto semplice: pur trattandosi di una ricetta dolce, la presenza dei lamponi conferisce una nota acida che ben si sposa con la dolcezza dei piatti che accompagna.

Quello che non tutti sanno delle ricette del coulis è che si possono preparare sia a freddo che a caldo. Quest’ultima tecnica è perfetta per ottenere una salsa ai lamponi liscia e dolce al punto giusto. Certo, quando si parla di ricette facili e veloci difficilmente si va a pensare alle salse, eppure anche loro hanno una certa importanza, non credete?

Ingredienti

Per il coulis

  • Lamponi freschi – 250 g
  • Zucchero a velo – 50 g
  • Succo di limone – 2 cucchiai

Preparazione

Coulis di lamponi

1

Per preparare questa ricetta cominciate lavando i lamponi sotto acqua corrente.

2

Trasferiteli poi in un pentolino insieme allo zucchero e al succo di limone e lasciate cuocere a fiamma bassa per una decina di minuti. Noterete che la frutta comincerà a sciogliersi assumendo la consistenza di una purea. Volendo potete anche frullare il tutto con il mixer a immersione ma questo passaggio non dovrebbe essere necessario.

3

Filtrate poi il tutto in un colino a maglie fini in modo da rimuovere i semini e il gioco è fatto.

Ecco un video con tutti i passaggi della ricetta spiegati. Come potete vedere, i lamponi sono teneri al punto che volendo è possibile evitare di frullarli, passandoli direttamente al setaccio. A voi la scelta.

    Questa ricetta semplice è perfetta per accompagnare moltissimi dolci. Provatela ad esempio con la New York Cheesecake o con la panna cotta e non ve ne pentirete. In alternativa cimentatevi nella ricetta della coulis di fragole, ugualmente deliziosa.

    Per il coulis di lamponi senza cottura invece non dovrete fare altro che riunire tutti gli ingredienti nel boccale del mixer a immersione (o del Bimby) e frullare fino a ottenere una salsa omogenea. Filtratela in un colino a maglie fini ed è pronta per essere utilizzata.

    Conservazione

    Il coulis di lamponi si conserva in frigorifero fino a 2-3 giorni. La variante a crudo invece va consumata nell’arco di 24 ore.

    Leggi anche
    Cheesecake cioccolato bianco e lamponi, incredibilmente golosa



    Ricette1 settimana ago

    Pizzette di melanzane

    Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

    Ricette1 settimana ago

    Uova ripiene alla diavola

    Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

    Ricette1 settimana ago

    Uova alla Benedict con salmone affumicato

    Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

    Ricette1 settimana ago

    Carciofi sott’olio

    Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

    Ricette1 settimana ago

    Pain perdu, la ricetta originale

    Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

    Ricette1 settimana ago

    Rosticciana, la ricetta originale toscana

    La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

    Ricette1 settimana ago

    Ciambella scottolata di Cori

    Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

    Ricette1 settimana ago

    Semifreddo di colomba di Pasqua

    Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

    Ricette1 settimana ago

    Sbriciolata al limone

    Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

    Ricette1 settimana ago

    Riso al forno con verdure e mozzarella

    Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

    Ricette2 settimane ago

    Pasimata della Garfagnana

    Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

    Ricette2 settimane ago

    Burrito di pollo

    Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...