Seguici su

Ricette

Lasagne radicchio e gorgonzola

Le lasagne radicchio e gorgonzola sono la ricetta ideale per preparare un primo piatto sfizioso e ricco di gusto.

Gustose e perfette anche per i vegetariani, le lasagne radicchio e gorgonzola sono uno dei piatti della domenica per eccellenza. La preparazione, al pari della ricetta tradizionale, è davvero semplice e potete decidere voi fino a che livello spingervi: pasta fatta in casa oppure confezionata? Preparare la besciamella oppure acquistare quella già pronta?

Insomma, con queste lasagne tutti possono fare un figurone. Il segreto è bilanciare alla perfezione il sapore amarognolo del radicchio (se non vi aggrada vi consigliamo di acquistare il radicchio tondo, tendenzialmente meno amaro) con quello della besciamella e dello zola. Ma vediamo insieme come.

Ingredienti

Per la besciamella

  • Burro – 60 g
  • Farina 00 – 60 g
  • Latte intero – 600 ml
  • Gorgonzola dolce – 150 g
  • Sale fino – q.b.
  • Noce moscata – q.b.

Per le lasagne

  • Pasta fresca per lasagne – 250 g
  • Radicchio – 1 cespo
  • Cipolla – 1
  • Olio extravergine di oliva – 2 cucchiai
  • Sale fino – q.b.
  • Gorgonzola piccante (o dolce) – 150 g
  • Parmigiano grattugiato – 60 g

Preparazione

Lasagne radicchio e gorgonzola

1

Per prima cosa preparate la besciamella. Fate sciogliere il burro in un pentolino, unite la farina e una volta ottenuto il roux di un bel color nocciola versate il latte. Mescolate con una frusta da cucina e fate addensare per 10 minuti circa, regolando di sale e noce moscata alla fine.

2

Unite alla besciamella ancora calda il gorgonzola e mescolate fino a che non si sarà sciolto.

3

Affettate poi finemente sia la cipolla che il radicchio, a cu avrete rimosso la parte dura alla base. Stufateli in padella con l’olio per circa 1o minuti, aggiungendo una presa di sale.

4

A questo punto potete assemblare le lasagne. Stendete un velo di besciamella sul fondo di una pirofila, coprite con la pasta fresca (qui la ricetta per farla in casa) quindi cominciate a comporre gli strati nel modo seguente: besciamella, radicchio, gorgonzola a tocchetti e parmigiano. Proseguite fino a esaurire tutti gli ingredienti ma tenendo presente che dovrete ottenere almeno 3 strati di pasta. Volendo potete lasciare l’ultimo solo con besciamella e formaggio grattugiato.

5

Cuocete in forno a 180°C per 30 minuti e lasciate intiepidire per almeno 10 minuti prima di procedere al taglio.

Noi abbiamo utilizzato due tipi di gorgonzola per dare alla ricetta ancor più sapore, ma potete utilizzarne anche solo una tipologia: dolce per un gusto più delicato, piccante per uno più deciso. Simili e ugualmente ottime sono le lasagne radicchio e taleggio.

I più golosi poi potranno aggiungere tra gli strati anche una manciata di noci sbriciolate o dei bastoncini di speck come nelle lasagne radicchio e speck.

Conservazione

Le lasagne radicchio e zola si possono assemblare con un giorno di anticipo e conservare in frigo. Una volta cotte invece si mantengono al fresco per 2-3 giorni oppure congelate (meglio se già suddivise in porzioni) fino a 2 mesi.

Leggi anche
Pasta radicchio e gorgonzola: cremosa e irresistibile!



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette1 settimana ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette1 settimana ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette1 settimana ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette1 settimana ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette1 settimana ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...