Seguici su

Ricette

Ciambellone senza glutine

Ciambellone senza glutine: il dolce perfetto per il risveglio adatto a tutta la famiglia. Ecco la ricetta perfetta con farina di riso.

Oggi sperimentiamo una nuova ricetta utilizzando farine ottenute da cereali senza glutine. Daremo vita a un dolce soffice e profumato di vaniglia, perfetto per la colazione o la merenda. Stiamo parlando del ciambellone senza glutine, una vera golosità semplice da preparare.

Per rendere questa ricetta senza glutine adatta anche agli intolleranti al lattosio utilizzeremo del latte di riso, una bevanda vegetale che con il suo sapore naturalmente dolce ci permette di ridurre il quantitativo di zucchero complessivo contenuto nella torta.

Ingredienti

Per il ciambellone senza glutine

  • Uova – 3
  • Zucchero semolato – 140 g
  • Olio di semi – 70 g
  • Latte di riso – 110 g
  • Farina di riso – 200 g
  • Fecola di patate – 70 g
  • Lievito per dolci – 1 bustina
  • Vaniglia – 1 bacca

Per decorare

  • Zucchero a velo – q.b.

Preparazione

Come preparare la ricetta del ciambellone senza glutine

1

In una ciotola mettete le uova con lo zucchero e sbattetele con le fruste elettriche fino a ottenere un composto spumoso e chiaro.

2

Con un coltellino, tagliate a metà per il lungo la bacca di vaniglia e prelevatene i semi aiutandovi con la punta del coltello stesso. Uniteli alle uova insieme al latte e all’olio.

3

Aggiungete ora la farina di riso, la fecola setacciata con il lievito e mescolate, sempre con le fruste, in modo da amalgamare bene gli ingredienti e ottenere un composto liscio e fluido.

4

Oliate e infarinate uno stampo a ciambella e versate il vostro impasto. Infornate a 170°C per 35 minuti, facendo la prova stecchino per testare l’avvenuta cottura.

5

Lasciatela raffreddare completamente prima di toglierla dallo stampo e servirla decorando a piacere con una spolverata di zucchero a velo.

Vi lasciamo anche un breve video con tutti i passaggi per realizzarlo. Facile vero?

Potete variare l’aroma della torta sostituendo la vaniglia con la scorza di limone o di arancia, oppure aggiungendo all’impasto delle gocce di cioccolato, sempre molto apprezzate. Infine il latte di riso può essere sostituito con latte vaccino o con un’altra bevanda vegetale a piacere.

Un’altra variante si ottiene sostituendo 30 g di farina di riso con 20 g di cacao amaro in polvere, ben setacciato. Basta davvero poco quindi per portare in tavola un ciambellone al cacao senza glutine.

Conservazione

Il ciambellone senza glutine si mantiene sotto una campana per dolci fino a una settimana.

Leggi anche
Plumcake con farina di mais: finalmente una ricetta diversa dal solito (e senza glutine)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette1 settimana ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette1 settimana ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette1 settimana ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette1 settimana ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette1 settimana ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...