Seguici su

Ricette

Parmigiana di patate

Cremosa e ricca di sapore, la parmigiana di patate è una ricetta economica e del riciclo, perfetta quando non sapete cosa cucinare per cena.

Quando parliamo di parmigiana solitamente ci riferiamo a quella con le melanzane, senza dubbio la più diffusa. In realtà, visto il chiaro riferimento al formaggio grattugiato per eccellenza, sempre presente sulle nostre tavole, possiamo chiamare in questo modo preparazioni simili ottenute con altri ingredienti come nel caso della parmigiana di patate.

Piatto economico, perfetto per riciclare gli ingredienti rimasti in frigorifero, è ottimo da servire sia come piatto unico che come secondo piatto. Oltre alle patate avrete bisogno di un affettato (noi abbiamo scelto il prosciutto cotto ma vanno bene anche crudo, speck, mortadella oppure una variante vegetale) e del formaggio filante. La scamorza, anche quella affumicata, è perfetta ma, come per il prosciutto, potete utilizzare ciò che avete. Ultimo ingrediente necessario è la besciamella: il nostro consiglio è di prepararla in casa, ma via libera anche a quella confezionata.

Ingredienti

Per la besciamella

  • Latte intero – 500 ml
  • Farina 00 – 40 g
  • Burro – 50 g
  • Sale fino – q.b.
  • Noce moscata – q.b.

Per la parmigiana

  • Patate medie – 1 kg
  • Prosciutto cotto – 180 g
  • Scamorza – 250 g
  • Parmigiano grattugiato – 100 g

Preparazione

Come preparare la ricetta della parmigiana di patate

1

Per prima cosa preparate la besciamella. Fate sciogliere il burro in una casseruola, unite la farina e tostatela fino a che non avrà assunto un color nocciola. Versate quindi a filo il latte, mescolando con una frusta da cucina, e fate addensare a fiamma media per una decina di minuti. In ultimo aggiustate di sale e insaporite con la noce moscata.

2

Sbucciate le patate e sbollentatele in acqua salata per 10 minuti. Dovranno giusto intenerirsi. Riducetele poi a fette di mezzo centimetro.

3

Sul fondo di una pirofila adatta alla cottura in forno stendete un velo di besciamella. Coprite con un primo strato di patate quindi proseguite con besciamella, prosciutto, formaggio a fette e parmigiano. L’ultimo strato, quello di copertura, utilizzate solo besciamella e formaggio.

4

Cuocete in forno a 180°C per 40 minuti. Vi consigliamo di lasciarla intiepidire per una decina di minuti prima di portarla in tavola.

Ottima anche l’idea di preparare la parmigiana di patate in friggitrice ad aria: sentirete che croccantezza!

Varianti

Volendo potete realizzare anche una parmigiana di patate senza besciamella, semplicemente formando gli strati con gli altri ingredienti. In questo caso però vi consigliamo di tagliare delle fette più sottili e, prima di infornare, irrorare il tutto con mezzo bicchiere di latte.

Alcuni poi sono soliti preparare la parmigiana utilizzando le patate a crudo. Questo vi permetterà di saltare un passaggio e risparmiare una decina di minuti, sempre provvidenziali quando si è di corsa. Per realizzarla, sbucciate le patate e tagliatele a fette di 2 mm di spessore aiutandovi con una mandolina. Procedete poi come da ricetta – con o senza besciamella – e formate gli strati. Il tempo di cottura resta invariato.

Conservazione

La parmigiana si mantiene in frigorifero fino a 3 giorni. Riscaldatela in forno o in friggitrice ad aria prima di servirla.

Leggi anche
Parmigiana di zucca



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette1 settimana ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette1 settimana ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette1 settimana ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette1 settimana ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette1 settimana ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...