Seguici su

Ricette

Torta salata con carciofi

Ecco a voi la torta salata con i carciofi, una squisitezza perfetta per portare in tavola allegria, gusto e fantasia!

La torta salata ai carciofi è una vera delizia, e ha il vantaggio di poter essere servita calda, tiepida o fredda. Ci sono tantissimi modi per preparare questo piatto favoloso, che può essere servito come antipasto o piatto unico a seconda delle situazioni.

La nostra ricetta è quella classica, con carciofi, uova e formaggio, ma per una marcia in più potete anche aggiungere prosciutto, speck, salsiccia, provola… insomma, avete capito no? Come tutte le torte salate, qui a fare da padrona c’è la vostra fantasia. Cominciamo subito! Ecco per la ricetta della torta salata ai carciofi!

Ingredienti

Per la torta salata ai carciofi

  • Pasta sfoglia – 1 rotolo
  • Carciofi – 5
  • Vino bianco secco – 1/2 bicchiere
  • Parmigiano grattugiato – 100 g
  • Uova – 2
  • Cipolla – 1
  • Latte intero (o panna) – 100 ml
  • Provola (facoltativa) – 100 g
  • Prezzemolo tritato – 1 cucchiaio
  • Olio extravergine di oliva – q.b.
  • Sale fino – q.b.
  • Pepe – q.b.

Preparazione

Come preparare la ricetta della torta salata ai carciofi

1

Prima di tutto, cominciate a pulire i carciofi, e una volta ottenuti i cuori lasciateli a bagno in acqua e limone così da non farli ossidare.

2

In una padella, versate un bel giro di olio di oliva extravergine e rosolate la cipolla tritata finemente al coltello e i carciofi, che dovrete mondare ottenendo delle belle striscioline.

3

Sfumate con il vino bianco e aggiustate di sale e pepe. Quando le verdure saranno morbide, cominciate a dare vita al ripieno.

4

Sbattete le uova con il formaggio e aggiungete i carciofi e le cipolle, il latte (o la panna) e se volete del formaggio a cubetti (la provola va benissimo). Completate con del prezzemolo fresco tritato.

5

Quando avrete ottenuto un composto omogeneo, srotolate la vostra pasta sfoglia in una pirofila rotonda e bucate il fondo con i rebbi di una forchetta.

6

Aggiungete il ripieno e ripiegate i bordi. Cuocete in forno a 180°C per circa 30 minuti, e quando la superficie sarà bella gratinata, spegnete e lasciate riposare almeno 10 minuti prima di servirla.

Ed ecco una videoricetta simile alla nostra preparazione, per non perdervi neanche un passaggio:

La variante con le patate

A piacere potete anche aggiungere 2-3 patate. Dopo averle sbollentate in acqua calda per circa 10 minuti scolatele, togliete la pelle e tagliatele a tocchetti piccoli. Saranno ancora decisamente crude, per questo motivo dovete metterle in padella a cuocere insieme ai carciofi fino a che non risulteranno un po’ più morbide.

Successivamente procedete come da ricetta base, preparando il ripieno e mettendo poi la torta farcita in forno. Se questa ricetta vi è piaciuta vi consigliamo di provare anche il tortino di carciofi e patate: è un contorno perfetto!

Conservazione

Consigliamo di conservare la torta in frigo, per massimo 2-3 giorni, all’interno di un apposito contenitore con coperchio. Sconsigliamo la congelazione in freezer.

Leggi anche
Ricette con i carciofi



Ricette1 ora ago

Trofie al pesto

Trofie al pesto: un classico della cucina italiana, da servire con l’aggiunta di fagiolini e patate per un pranzo ricco...

Ricette3 ore ago

Come fare il pesto di basilico: la ricetta e gli errori da non fare

La vostra piantina di basilico è cresciuta rigogliosa durante l’estate? Ecco come si fa il pesto di basilico e gli...

Ricette5 ore ago

Torta alla marengo

Pasta frolla, crema pasticcera, pan di spagna e, come se non bastasse, meringa che poi è proprio lei a dare...

Ricette7 ore ago

Torta salata con carciofi

Ecco a voi la torta salata con i carciofi, una squisitezza perfetta per portare in tavola allegria, gusto e fantasia!...

Ricette1 giorno ago

Pozole, la famosa zuppa messicana

Andiamo alla scoperta della pozole messicana, una zuppa con carne di maiale e mais ricca di sapori e perfetta per...

Ricette1 giorno ago

Pasta alla sanremese

La pasta alla sanremese è un primo piatto semplice ma molto saporito preparato con tonno, olive e pomodori. Come formato...

Ricette1 giorno ago

Risotto D’Annunzio

Grande amante della cucina, Gabriele D’Annunzio conquistò Eleonora Duse con un risotto alle rose che oggi prende il suo nome....

Ricette1 giorno ago

Petto di pollo al vapore

Basterà marinare la carne e preparare una salsa leggera per portare in tavola un delizioso petto di pollo al vapore....

Ricette2 giorni ago

Frittata di patate e carciofi

Perfetta sia in padella che al forno, la frittata di patate e carciofi è una ricetta facile e veloce perfetta...

Ricette2 giorni ago

Trenette al pesto

Pochi ingredienti e tanto sapore: ecco una descrizione semplice ma efficace di un primo piatto per tutte le occasioni, le...

Ricette2 giorni ago

Polpette di Carlo Cracco

Con carne e verdure avanzate potete preparare le deliziose polpette di Carlo Cracco e servirle con la salsa bianchetto. Scopriamo...

Ricette2 giorni ago

Chiacchiere in friggitrice ad aria

Assaggiamo le buonissime chiacchiere in friggitrice ad aria, una versione ancora più leggera e fragrante dei dolci tipici di Carnevale....