Seguici su

Ricette

Sformato di carciofi e patate

Sformato di carciofi e patate al forno: ecco come preparare un contorno nutriente e genuino per accompagnare secondi piatti di ogni tipo.

Vi capita spesso di non saper come utilizzare i carciofi? Di seguito vi proponiamo la ricetta per preparare un delizioso contorno: lo sformato di carciofi e patate. Per realizzare questo tortino dovrete prima lessare i carciofi e le patate accuratamente puliti e poi, dopo averli frullati, procedere alla cottura in forno.

Gli altri ingredienti necessari sono pochi e, con tutta probabilità, già presenti nella vostra dispensa: uova, pangrattato e formaggio grattugiato. Inoltre, potete preparare lo sformato anche in anticipo in modo da doverlo semplicemente riscaldare prima di servirlo. Vediamo ora tutti i passaggi della preparazione.

Ingredienti

Per il tortino patate e carciofi

  • Carciofi – 6
  • Patate – 2
  • Uova – 1
  • Parmigiano grattugiato – 50 g
  • Pane grattugiato – 50 g
  • Olio extravergine di oliva – q.b.
  • Sale fino – q.b.
  • Pepe – q.b.

Per completare

  • Pangrattato – q.b.

Preparazione

Come preparare la ricetta dello sformato di carciofi e patate

1

Innanzitutto, dedicatevi alla pulizia dei carciofi: staccate le foglie esterne più dure ed eliminate le punte. Tagliate i carciofi a spicchi ed eliminate la barbetta interna.

2

Pelate le patate, lavatele e tagliatele a tocchetti. Mettete una pentola d’acqua sul fuoco, portate a bollore e salate l’acqua. Tuffate carciofi e patate nell’acqua bollente e lasciate cuocere per 15 minuti dalla ripresa del bollore.

3

Trascorso il tempo di cottura, scolate le patate e i carciofi. Trasferiteli in una terrina e fate intiepidire. Frullate con un mixer a immersione.

4

Unite al composto così ottenuto l’uovo, il grana grattugiato e il pangrattato e insaporite con sale e pepe. Mescolate bene in modo da amalgamare tutti gli ingredienti.

5

Distribuite il tutto all’interno di una pirofila oleata, livellate bene aiutandovi con il dorso di un cucchiaio o una spatola. Spolverate la superficie con un po’ di pane grattugiato e infornate in forno già caldo a 200°C per 30 minuti.

6

Togliete lo sformato dal forno e lasciate intiepidire giusto qualche istante prima di servire.

Per un’idea in più: se volete rendere il vostro sformato ancor più saporito e gustoso potete aggiungere dei tocchetti di formaggio come il provolone oppure dei dadini di prosciutto o pancetta. Se invece preferite un piatto più leggero, vi consigliamo di optare per il classico tortino di carciofi.

Conservazione

Lo sformato di patate e carciofi si mantiene in frigorifero per un paio di giorni. Potete riscaldarlo in forno o nel microonde prima di gustarlo.

Leggi anche
Torta salata con carciofi



Ricette2 ore ago

Tagliatelle di Carnevale

Le tagliatelle di Carnevale dolci sono tipiche dell’Emilia Romagna. Ecco come prepararle fritte, ma anche nella versione più leggera al...

Ricette4 ore ago

Vellutata di ceci e patate

Scopriamo come preparare una perfetta vellutata di ceci e patate ideale da servire con crostini di pane e un giro...

Ricette8 ore ago

Sformato di carciofi e patate

Sformato di carciofi e patate al forno: ecco come preparare un contorno nutriente e genuino per accompagnare secondi piatti di...

Ricette10 ore ago

Cavolfiore gratinato

Il cavolfiore gratinato è un piatto golosissimo che vi farà guadagnare applausi da tutti i vostri commensali: ecco la ricetta...

Ricette11 ore ago

Pasta alla cenere

State cercando un primo piatto facile e veloce che sappia deliziarvi con il suo sapore? Oggi vi proponiamo la pasta...

Ricette1 giorno ago

Fusilli al ferretto

Per tutti gli amanti della pasta fresca, ecco i migliori consigli per fare in casa i popolari fusilli al ferretto....

Ricette1 giorno ago

Bao (o Gua Bao)

Soffici panini al vapore dalla superficie bianca e lucida, farciti con ripieni di carne o verdure: ecco una breve descrizione...

Ricette1 giorno ago

Migliaccio vegano

La ricetta del migliaccio vegano, il dolce della cucina napoletana rivisitato in una originale e deliziosa chiave 100% VEG: da...

Ricette1 giorno ago

Spaghetti del poverello

Gli spaghetti del poverello sono un primo piatto veloce da preparare che si realizza nel tempo della cottura della pasta,...

Ricette1 giorno ago

Polpettone ubriaco al vino rosso

Semplice ma estremamente saporito, il polpettone ubriaco è una di quelle ricette della tradizione in grado di mettere d’accordo tutti....

Ricette2 giorni ago

Graffe siciliane

Morbide, profumate e ricoperte di zucchero, le graffe siciliane sono un must della colazione. Ecco come si preparano! Oggi andiamo...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo in umido

Come preparare dei buonissimi e saporiti involtini di pollo in umido, un ottimo secondo piatto da servire per una cena...